#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Peppe Servillo e Ambrogio Sparagna a Torre del Greco per il progetto ‘Devozioni’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oramai il progetto “Devozioni –Itinerari religiosi e popolari tra l’Immacolata, il Vesuvio ed il Parroco Santo” organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014-2020, con l’ideazione e la direzione artistica di Gigi Di Luca, consolida il suo successo di settimana in settimana.
E proprio il fine settimana appena trascorso, che ha visto protagonisti assoluti la musica popolare, lo spettacolo e l’arte, ha fatto si che un numeroso pubblico, ancora una volta, partecipasse vivamente alle iniziative della sua città mostrando la sua partecipazione e il suo consenso. Il fine settimana è iniziato giovedì 6 dicembre con una grande festa che ha visto durante il pomeriggio il centro storico della città ed in particolar modo via Salvator Noto animato dalle estemporanee dei Madonnari e dei ragazzi dell’Istituto Degni di Torre del Greco insieme con la tanto attesa inaugurazione del tappeto di segatura realizzato dal maestro Raffaele Panariello; ma la vera è propria festa è continuata a Piazza Santa Croce con il Concerto Di Marcello Colasurdo e Paranza. Un concerto suggestivo che partendo dagli antichi canti rituali fino ad arrivare alla tarantella contemporanea ha allietato la serata e contribuito al clima festivo della città riunita nei pressi della basilica. Il consenso di pubblico è continuato venerdì 7 dicembre con lo spettacolo della compagnia umbra Piccolo Nuovo Teatro “Zoe – Il Principio della vita”: un racconto magico e poetico con creature leggendarie che trae la sua ispirazione dal mito greco e dalla tradizione rinascimentale italiana. La compagnia composta da professionisti del teatro di strada ha lasciato la sua impronta nei cittadini nel segno dell’innovazione presentando uno spettacolo con trampoli, effetti pirotecnici, maschere, danze aeree, giocolerie e macchine sceniche. Uno spettacolo, seguito da migliaia di persone in piazza Santa Croce che ha affascinato tutti, dai bambini agli anziani, che ha parlato sia alle persone colte che alle persone meno colte perché ha utilizzato un linguaggio visivo di forte impatto, uno spettacolo sorprendentemente meraviglioso che ha entusiasmato il pubblico raccolto in piazza che mai prima d’ora aveva assistito ad un evento del genere ancora poco conosciuto dalle nostre parti.
Il programma continuerà sabato 15 Dicembre alle ore 20.30 con il concerto “Fermarono i cieli” di Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo nella Basilica di Santa Croce preceduto da un’esposizione di strumenti musicali tradizionali del natale alle 18,00 nella chiesa dell’Assunta. Lo spettacolo/concerto propone canti religiosi popolari ed altri appositamente composti da Ambrogio Sparagna affidandoli all’originale interpretazione di Peppe Servillo e di un gruppo di strumenti popolari fra cui una zampogna gigante diffusasi nel Regno di Napoli a partire dalla fine del Settecento proprio allo scopo di accompagnare il repertorio tipico delle canzoncine spirituali.
Un evento imperdibile dunque quello di “Devozioni” che attraverso l’aspetto religioso forte e radicato del popolo torrese verso il Beato Vincenzo Romano e l’Immacolata si fa portavoce attraverso eventi artistici della cultura di un’intera città.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 12:38

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE