Tanta curiosità e grossa aspettativa per l’arrivo di 46p/Wirtanen.Potrebbe interessarti
Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile
Rita De Crescenzo a "Belve": "Da 30 anni di droga e una violenza alla rinascita su TikTok"
Napoli, stordita e violentata dopo un drink nella movida universitaria: indaga la polizia dei Decumani
Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
E allora in tanti alzeranno lo sguardo al cielo sperando di assistere allo spettacolo della natura e questo sarà possibile anche in Campania con tanti gruppi che hanno oganizzato punti di incontro in alcune parti della regione. Ieri c’è stato già più di qualche fortunato che ha avuto l’opportunità a Castiglione del Genovesi, in provincia di Salerno, nell’appuntamento a cura del C.A.N.A. Centro Astronomico Neil Armstrong al Santuario Monte Tubenna. A Benevento l’appuntamento è per stasera alle 19 ai Giardini Piccinato, lungo il Viale Atlantici ed è a cura del G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani con il patrocinio del Comune di Benevento. L’Associazione Astrofili Aurunca, invece, ha creato il suo evento oggi alle 19 a Sessa Aurunca. A Napoli sarà possibile vederlo venerdì 21 alle 20.30 presso l‘Osservatorio Astronomico di Capodimonte a cura della U.A.N. Unione Astrofili Napoletani, mentre il 23 alle 19 c’è l’appuntamento di Montecalvo Irpino all’Osservatorio Astronomico parco I Cento Passi a cura del G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani in collaborazione con Associazione LiberaMente. Previsto un appuntamento anche a Maddaloni organizzato dall’UMAC Unione Maddalonese Amici del Cielo, ma data e ora sono ancora da stabilire.
Gustavo Gentile





