#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:20
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Occhi al cielo, arriva la “cometa di Natale”: oggi sarà alla distanza minima dalla Terra e sarà visibile a occhio nudo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tanta curiosità e grossa aspettativa per l’arrivo di 46p/Wirtanen. Detta così, diventa difficile da spiegare cosa può aspettare la gente. Se invece si dicesse che si tratta della cosiddetta Cometa di Natale, allora saberre tutto un po’ più chiaro e si capirebbe anche cosa fare. L’unica cosa richiesta è alzare lo sguardo verso l’alto e sperare che il cielo non sia nuvoloso. Può anche essere molto buio, ma non coperto. Si tratta di un caso abbastanza raro per una delle stelle più luminose che ci sia. Nel suo percorso il 12 dicembre ha raggiunto il perielio, il punto di minima distanza dal sistema solare, mentre oggi sarà alla distanza minima dalla Terra e sarà visibile in maniera abbastanza chiara e a occhio nudo. Un evento raro, come detto, perchè si tratta di una cometa che ha una periodicità di cinque anni e solitamente è osservabile nell’emisfero australe. Stavolta sarà ben visibile anche nei cieli italiani, ovviamente se si sa dove andarla a cercare, ma quello che rende il tutto ancora più magico è il fatto che la cometa sia arrivata nel periodo natalizio.
E allora in tanti alzeranno lo sguardo al cielo sperando di assistere allo spettacolo della natura e questo sarà possibile anche in Campania con tanti gruppi che hanno oganizzato punti di incontro in alcune parti della regione. Ieri c’è stato già più di qualche fortunato che ha avuto l’opportunità a Castiglione del Genovesi, in provincia di Salerno, nell’appuntamento a cura del C.A.N.A. Centro Astronomico Neil Armstrong al Santuario Monte Tubenna. A Benevento l’appuntamento è per stasera alle 19 ai Giardini Piccinato, lungo il Viale Atlantici ed è a cura del G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani con il patrocinio del Comune di Benevento. L’Associazione Astrofili Aurunca, invece, ha creato il suo evento oggi alle 19 a Sessa Aurunca. A Napoli sarà possibile vederlo venerdì 21 alle 20.30 presso l‘Osservatorio Astronomico di Capodimonte a cura della U.A.N. Unione Astrofili Napoletani, mentre il 23 alle 19 c’è l’appuntamento di Montecalvo Irpino all’Osservatorio Astronomico parco I Cento Passi a cura del G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani in collaborazione con Associazione LiberaMente. Previsto un appuntamento anche a Maddaloni organizzato dall’UMAC Unione Maddalonese Amici del Cielo, ma data e ora sono ancora da stabilire.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Dicembre 2018 - 13:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie