ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

‘Nate libere’: la campagna Enpa per le tartarughe diventa un docufilm

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiama Acquamarina ed è una tartaruga Caretta caretta che il 22 luglio ha nidificato sulla spiaggia di Montecorice, Comune situato a metà strada tra Salerno e Sapri. Su quella spiaggia, Acquamarina aveva cercato di deporre le sue uova per ben tre volte, tuttavia la difficoltà di trovare uno spazio adatto, la curiosità dei bagnanti, la confusione tipica delle giornate di piena estate, l’avevano sempre costretta a desistere e a tornare nella sua casa, il mare. Ma si trattava solo di aspettare poche ore. Infatti, con il calare della sera e con la spiaggia ormai libera, Acquamarina è tornata nel luogo prescelto ed è finalmente riuscita a creare il suo nido. Di lei e delle sue uova si sono presi cura i volontari dell’Enpa e i biologi della Stazione Anton Dohrn di Napoli, che, informati della presenza della tartaruga, hanno immediatamente messo in sicurezza il sito, sorvegliandolo costantemente fino alla schiusa. Avvenuta pochi mesi dopo, il 10 settembre, con la nascita di ben 102 tartarughine. Una delle nidiate più prolifiche di tutto il 2018. Oggi, Acquamarina è anche protagonista del docufilm intitolato ‘Nate libere’, girato da Andrea Falconi e prodotto dall’Ufficio Stampa Enpa, e da queste ore disponibile sulla piattaforma Youtube.
Le immagini di Andrea Falconi ricostruiscono e raccontano l’importante lavoro svolto da anni dai biologi e dai volontari di associazioni italiane, tra cui Enpa, che operano affinché le tartarughe siano protette e tutelate. Un lavoro paziente, silenzioso, quasi sempre notturno, per preservare una specie il cui stato di conservazione è classificato come ‘vulnerabile’. Ma ‘Nate libere’ è più di una narrazione; è la testimonianza dell’amore e della passione con cui ricercatori e volontari si dedicano al progetto di monitoraggio e di tutela delle tartarughe marine coordinato dal Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Nell’estate del 2018, in Campania, sono stati monitorati sei nidi di tartaruga Caretta Caretta. Sono nate più di 450 tartarughe. I volontari dell’Enpa che hanno presidiato i nidi in supporto all’attività della Stazione Zoologica Anton Dohrn sono delle sezioni di Salerno, Caserta e Napoli. Dal giugno 2017 è attiva la campagna Enpa ‘Nate libere’ per la tutela delle tartarughe marine. Alla campagna hanno contribuito finora le Sezioni Enpa di Treviso, di Verona, il Coordinamento regionale del Veneto, la Sezione di Genova, il Centro Nazionale Comunicazione e Sviluppo Enpa e la Sede Centrale dell’Enpa donando t-shirt, felpe, tende, mezzi per il monitoraggio, torce notturne, cartellonistica per la segnalazione dei nidi. L’associazione 12Ponti di Treviso sostiene il Progetto ‘Nate Libere’ dell’Enpa.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 1 Dicembre 2018 - 15:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker