Controlli del gruppo carabinieri forestali, tra Napoli e provincia, in 42 attivita’ tra pescherie, macellerie, ditte di produzioni artigianali di dolci e supermercati: in particolare verifiche su prodotti ittici surgelati, panettoni artigianali, castagne, frutta secca e dolci. Diciassette sanzioni amministrative comminate per un controvalore di 15.000 euro. La maggior parte ha sanzionato la mancanza di tracciabilita’ dei prodotti. Nove i sequestri amministrativi di merce. Una denuncia penale per frode in commercio, cioe’ una falsa indicazione di provenienza su alcune carni ovi-caprine. I controlli sono stati effettuati anche dai militari del Cites e del Nipaaf (nuclei investigativi di polizia ambientale ed agroalimentare e forestale).
Napoli – I tassisti napoletani alzano la voce contro l’amministrazione comunale, accusata di penalizzare il… Leggi tutto
Acerra - Sparatoria, ferimento e arresto del pistolero tutto nel giro di una notte. Una… Leggi tutto
Napoli - Notte di fuoco nel quartiere di Soccavo con ben 4 incendi che si… Leggi tutto
Napoli – Nuovi sviluppi nel caso di Angela Celentano, la bambina di tre anni scomparsa… Leggi tutto
Casavatore - Festa Patronale in onore di San Giovanni Battista: il sindaco Fabrizio Celaj chiede… Leggi tutto
Napoli - Se si voleva una conferma è arrivata. Porta Capuana è diventata oramai una… Leggi tutto