Nella giornata del 13 dicembre presso la sala Brancaccio della Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo nel complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore in Napoli, si è tenuto il Convengo “la Cultura in gioco” , organizzato dall’Associazione San Bonaventura onlus e dai Frati Minori Conventuali. L’evento, organizzato per presentare al pubblico una nuova Escape Room, interamente dedicata al mondo dei beni culturali, è stato utilizzato anche per la consegna di un defibrillatore al complesso monumentale.
Lo studio legale Orlando, con sede in Napoli alla via Giotto e a Roma alla via Adalberto, si occupa soprattutto dell’assistenza e consulenza legale in materia di previdenza, colpa medica e tutela del malato. Proprio per la sua spiccata sensibilità alle tematiche inerenti la salute, l’avvocato Gennaro Orlando, che si trova a dover affrontare quotidianamente numerosi episodi di malasanità, ha deciso di donare un defibrillatore al complesso monumentale di San Lorenzo maggiore. L’apparecchio salvavita potrà essere utilizzato per prevenire tutti quegli eventi negativi che, legati ad una non corretta funzionalità del cuore, possono determinare gravi conseguenze per la salute, fino alla morte.
Il superiore del complesso padre Angelo Palumbo ha voluto ringraziare l’avvocato per il prezioso dono. Il defibrillatore servirà a tutela dei tanti turisti, che visitano il complesso monumentale con le sue sale affrescate e gli oltre 1.000 mq di scavi archeologi della Neapolis Sotterrata. Inoltre padre Angelo ha voluto ricordare che poco distante è stato realizzato un campetto per i giovani del rione. Il gioco del calcio è l’unica valvola di sfogo per evitargli la strada e il defibrillatore, augurandosi di non vederlo mai usato, servirà a garantire e rassicurare i calciatori della struttura.
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto
Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto
Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto
"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto
Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto
Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto