Cronaca

Napoli, arrivano le impronte digitali al Cardarelli contro i ‘furbetti del cartellino’

Condivid

Napoli.Addio al vecchio cartellino marcatempo, ‘benvenute’ impronte digitali. Dal prossimo 19 dicembre, l’ospedale Cardarelli di Napoli e’ pronto a introdurre i marcatempo biometrici per i dipendenti ai quali bastera’ un dito per iniziare e per concludere il proprio turno di lavoro. I marcatempo biometrici inizieranno la loro ‘Era’ solo dopo aver ottenuto il bene placito del Garante per la privacy. I vertici dell’azienda fanno sapere che le impronte digitali in sostituzione dei vecchi cartellini hanno ottenuto le massime garanzie di sicurezza dei dati ma anche di legittimita’ del processo di innovazione da parte dell’Authority. Nel parere si legge che “l’obiettivo principale dell’installazione del sistema di rilevazione biometrica e’ di garantire che ogni dipendente registri l’inizio della prestazione lavorativa unicamente per se stesso e non per altri colleghi”. Un sistema, quello delle impronte digitali che “sara’ a tutto vantaggio della stragrande maggioranza dei cardarelliani, che in questo modo non rischieranno di veder macchiata la propria reputazione”.
Arrivera’ anche un’altra novita’ all’Ospedale Cardarelli: una app, la e-Cupt che permettera’ al cittadino di prenotare da smartphone, tablet o personal computer le visite specialistiche delle quali dovesse avere bisogno. “Il nostro obiettivo – sottolinea il direttore generale Ciro Verdoliva – e’ quello di semplificare la vita al cittadino”. La app potra’ essere utilizzata da tutti gratuitamente, bastera’ registrarsi collegandosi col proprio computer all’indirizzo https://prenotazioni.cupt.it/aocardarelli/login, oppure scaricare l’App direttamente dal proprio smartphone su Play Store e i Tunes, e compilare tutti i campi obbligatori. Per effettuare la prenotazione di una visita, dopo aver inserito il codice impegnativa (Nre o Sar) e i dati anagrafici relativi all’assistito per il quale l’impegnativa e’ stata prescritta dal medico curante, l’App mostrera’ all’utente la prima disponibilita’ per l’erogazione della prestazione da ricevere contenuta nell’impegnativa. L’utente potra’ inoltre decidere se prenotarsi in quella data oppure sceglierne una successiva a seconda della propria disponibilita’. Inoltre il cittadino che ha prenotato una prestazione sanitaria, se per qualche motivo e’ impossibilitato a recarsi in ospedale il giorno previsto, potra’ spostare la data della visita medica. “Con questo nuovo sistema – dice il direttore sanitario Franco Paradiso – i cittadini potranno fruire di informazioni in tempo reale non solo sulla disponibilita’ delle prestazioni sanitarie offerte dalla Azienda, ma anche sulla tempistica dell’erogazione delle prestazioni”. Il Cardarelli, fanno infine sapere dall’azienda ospedaliera, compie “un nuovo passo nella direzione tracciata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha fortemente sostenuto quest’implementazione tecnologica”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 16:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05