Musica e solidarietà su palco del Modo Club di Salerno

Condivid

Giovedì 20 musica e solidarietà nel club di Viale Bandiera. L’incasso della serata sarà devoluto alla Mensa dei Poveri di San Francesco. Beats, jazz, elettronica, melodia soul, ambient. È il sound avvolgente, intenso, notturno e riflessivo che segna il consueto appuntamento di dicembre targato Hub Music Project. Anche quest’anno, l’associazione salernitana, grazie alla disponibilità del Modo Club, si propone con la sua notte di musica e solidarietà. Appuntamento giovedì 20 dicembre in quel di Via Bandiera: l’incasso sarà devoluto alla Mensa dei Poveri di Salerno. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno. Sul palco i Dining Rooms, il duo milanese formato da Cesare Malfatti e Stefano Ghittoni, e Georgette Kalweit, artista statunitense a tutto tondo che si divide tra la pittura e la musica. La sua voce inconfondibile è stata quella dei Delta V: immergersi fino a perdersi nel loro sound non sarà difficile.
The Dining Rooms prende il via nel 1998, in un’era musicale molto fluida dal punto di vista dell’evoluzione sonora. C’era in giro una notevole varietà nel suono elettronico non necessariamente destinato al dancefloor, dall’eco delle vicende di Bristol alle derive più astratte dell’hip hop, fino a quel filone che all’epoca venne definito downtempo. Vent’anni fa Malfatti cantautore e musicista, uno dei pionieri della scena musicale alternativa italiana, membro degli Afterhours tra la fine degli anni ’80, fa nascere i La Crus, vince il Premio Tenco e nello stesso anno, su iniziativa Ghittoni, dj e cantante milanese già con Subterranean Dining Rooms mette in piedi il progetto di elettronica vintage dei The Dining Rooms. Sonorità elettroniche e digitali, il loro mood è l’analogico. Dodici ad oggi gli album all’attivo. Con loro dal vivo sul palco del Modo Club anche Georgette Kalweit, poliedrica artista che può vantare molta esperienza nel mondo della musica elettronica, jazz e rock. Arrivata in Italia nel 1986 per studiare arte a Firenze (ha una laurea in pittura, incisione e storia dell’arte) è conosciuta al grande pubblico per essere stata la voce dei Delta V dal 2001 al 2004. Musicalmente ha lavorato anche in diversi gruppi funk, si è dedicata al lounge-jazz e, tra il 2009 ed il 2015, ha militato nel gruppo dei Kalweit and the Spokes che ha dato alle stampe 2 album. Con i the Dining Rooms ha inciso “Ink”, brano rifatto anche con The Cinematic Orchestra.
Tutto pronto dunque per questo esplosivo ed energetico happening di Natale targato Hub Music Project – un’occasione per scambiarsi gli auguri ma anche per fare una buona azione – a favore della storica mensa salernitana, fondata nel 1994 da Mario Conte, oggi punto di ristoro e luogo di aggregazione familiare per tanti bisognosi con una media di circa 150 pasti caldi al giorno distribuiti gratuitamente. All’ingresso del Modo una postazione permetterà di fare un’offerta libera in favore della Mensa di San Francesco.
INFO UTILI Per maggiori informazioni: 348 5680083 – info@hubmusicproject.it.
Modo 089 303130.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Dicembre 2018 - 12:23
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50