#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:20
20.2 C
Napoli
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...

Marocchino fermato dalla Polstrada con un camion di merce rubata ‘offre’ metà del carico alla polizia in cambio della libertà: arrestato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata di ieri, una pattuglia del Distaccamento Polstrada di Nola ha proceduto all’arresto di un cittadino di nazionalità marocchina, responsabile dei reati di istigazione alla corruzione e ricettazione in concorso con una altro cittadino di origine marocchina denunciato in stato di libertà.
Alle ore 12.40 circa, nell’ambito della consueta attività di Vigilanza Stradale finalizzata alla sicurezza e libertà di circolazione, gli operatori, sull’autostrada A30 km 49+900 – barriera autostradale di Mercato San Severino nel territorio comunale di Mercato San Severino procedevano al controllo di un autocarro Fiat Ducato con a bordo il conducente E. O. R. di anni 48 e residente a Campagna successivamente tratto in arresto per istigazione alla corruzione, ricettazione in concorso.
Quest’ultimo viaggiava unitamente a E.S.A. di anni 43 residente ad Angri deferito all’A.G. per ricettazione in concorso.
Durante le fasi del controllo il conducente manifestava evidenti segni di nervosismo e pertanto l’accertamento veniva esteso anche al veicolo; all’interno dello stesso veniva rinvenuta ingente quantità di attrezzatura da lavoro quali trapani, smerigliatrici, saldatrici, apparecchiature elettroniche televisori lcd, pc portatili, telecamere di sorveglianza e monitor per pc. Gli occupanti, i quali annoveravano numerosi precedenti penali specifici, non riuscivano a giustificare il possesso del summenzionato materiale e pertanto, al fine di eludere il controllo di Polizia, il conducente cercava di corrompere gli Operatori offrendo, in cambio, parte del materiale rinvenuto sul mezzo. Alla luce della condotta posta in essere dal 48enne marocchino, gli Agenti procedevano all’arresto ed a deferire all’Autorità Giudiziaria il passeggero. Successivamente veniva informato il P.M. di turno presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore il quale disponeva la detenzione domiciliare dell’arrestato che, durante il tragitto verso l’Ufficio di Polizia, tentava nuovamente di offrire parte del materiale che si trovava all’interno del veicolo agli operatori al fine di evitare l’arresto. Il materiale e l’autocarro utilizzati venivano sottoposti a sequestro penale. Successivamente su delega dell’A.G. due equipaggi si portavano presso il domicilio, nel territorio di Campagna in provincia di Salerno per essere sottoposto agli arresti domiciliari e per effettuare una perquisizione domiciliare presso la propria abitazione dove veniva rinvenuta un’area adibita a parcheggio sulla quale vi erano ulteriori 4 all’interno un’ingente quantità di materiale (ricambi di veicoli, parti di motore e . 5 televisori LCD) tutti di provenienza furtiva. Si procedeva altresì alla denuncia in stato di libertà per ricettazione di . 4 persone di nazionalità marocchina, proprietari dei citati 4 autocarri.Sono in corso ulteriori indagini.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2018 - 19:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento