#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
22.7 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

M5S, Saiello: “Spiezia, al tavolo del Mise soluzione per rilanciare l’azienda”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo sulla strada giusta per individuare una soluzione per salvare l’ex salumificio Spiezia, salvaguardando, nel contempo, i livelli occupazionali. Nel corso di un tavolo al Ministero dello Sviluppo economico, da noi fortemente voluto, la proprietà ha manifestato la volontà di tracciare le linee di un piano di rilancio che si è impegnata a presentare entro gennaio. Tenuto conto della importante capacità produttiva dell’azienda di San Vitaliano e dei costi notevoli che potrebbero disincentivare quanti sarebbero interessati a investire, il nuovo progetto prevedrà anche l’ipotesi di uno spacchettamento dell’intera struttura in più rami aziendali, così da poterla proporre a una platea più ampia di imprenditori. Nel contempo, abbiamo avviato una trattativa con la proprietà per venire incontro alle giuste rimostrante degli 80 lavoratori, da tempo in regime di Naspi, a cui devono essere ancora corrisposti Tfr e quattro mensilità arretrate”. Così il consigliere regionale e componente della Commissione Attività produttive Gennaro Saiello, che ha preso parte al tavolo al Mise.
“Con il sostegno del nostro ministero, che continua a manifestare grande attenzione per il destino di tutte le realtà imprenditoriali del tessuto produttivo campano, continueremo a impegnarci per provare a salvare un marchio storico del nostro territorio. Gli stessi tecnici del Mise – conclude Saiello – si sono impegnati a mettere in campo ogni azione e iniziativa utile per accompagnare la proprietà lungo un percorso che auspichiamo porti al rilancio di una realtà che vanta 110 anni di tradizione”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2018 - 19:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE