Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Audio choc di un dirigente Asl che intima ai dipendenti di tenere le bocche chiuse”

Condivid

“Era evidente, e l’abbiamo puntualmente denunciato, che i casi di formiche su pazienti intubate, di topi in corsia, di medici morti per tubercolosi contratti in strutture dove i malati di patologie infettive non sono isolati, di bagni di ospedali ridotti a ricettacolo di residui di materiale sanitario usato, di nosocomi che cadono a pezzi e pioggia nei reparti, fossero solo la punta di un iceberg. Casi emblematici di un sistema dove il controllato nomina chi dovrebbe controllarlo, per tenerlo costantemente sotto scacco. Un sistema dove a dirigenti e manager il governatore De Luca ha ordinato di non parlare con la struttura commissariale, imponendo loro di fare altrettanto con tutti gli operatori loro sottoposti. Come dimostra un audio di cui siamo venuti in possesso (pubblicato sulla pagina Fb del Movimento 5 Stelle Campania), nel quale un dirigente della Asl Napoli 1 intima in una chat ai suoi dipendenti di non parlare con “Le Iene” che, a suo avviso, sarebbero state inviate non dai cittadini, ma dal nostro gruppo politico regionale, come se un gruppo politico non rappresentasse proprio i cittadini. E svelando il timore che sia fatta luce su delibere recenti, su cui abbiamo presentato un esposto, di nomine di manager e dirigenti sanitari senza alcuna procedura di trasparenza. Nell’audio si arriva addirittura a sfiorare la minaccia quando, nella chiusura del messaggio, il dirigente in questione dice: “Comportatevi di conseguenza””. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
“Un vocale che conferma come la sanità in Campania sia gestita attraverso squallidi personaggi senza scrupoli né competenze, che si prestano ad essere le pedine di un gioco malato nelle mani di un unico manipolatore, il governatore Vincenzo De Luca. Il servizio delle Iene andato in onda ieri – aggiunge Ciarambino – è la sintesi di denunce che come Movimento 5 Stelle stiamo portando avanti da tre anni e mezzo. Dove i dipendenti del Dipartimento Prevenzione dell’azienda sanitaria più grande d’Italia, la Asl Napoli 1, ammettono che viene loro impedito di fare i controlli, pena il licenziamento. Perché se i controlli venissero fatti, si scoprirebbe che tutti gli ospedali di questa Asl andrebbero chiusi per assenza dei requisiti e degli standard minimi di igiene e sicurezza. Requisiti che sarebbero rispettati se solo fosse stato investito il miliardo e 700 milioni di fondi già stanziati nel piano di investimenti per le infrastrutture sanitarie, ma di cui, per palese incapacità progettuale, è stato speso appena un terzo. Tutto insabbiato in un sistema costruito affinché nessuno denunci o controlli, in quanto chi dovrebbe controllare è stato nominato secondo logiche clientelari e per questo non si metterà mai contro chi lo ha nominato”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 19:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28 giugno

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 28 giugno: BARI 41 76 54 04 17… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 21:04

Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti

Napoli – Cumuli di spazzura che invadono la strada, sacchetti lacerati, mobili abbandonati e rifiuti… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 20:58

Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”

Napoli – Un tentato furto con effrazione, bottiglie di vino rubate, sangue sul pavimento e… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 20:08

Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia delle sterpaglie

Caserta – Un vasto incendio ha devastato nel primo pomeriggio la pineta di Cellole, sul… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 19:38

Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra la città

Napoli, – Un vasto incendio è divampato oggi pomeriggio nel cuore del Centro Direzionale di… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 19:06

Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura: espulso

Napoli - Momenti di tensione mercoledì scorso all’Ufficio Immigrazione della Questura di Napoli, dove un… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 18:42