“Non consentiremo che la nostra terra perda un marchio storico come quello del Salumificio Spiezia.Potrebbe interessarti
“L’ex salumificio Spiezia – ricordano Ciarambino e Saiello - è attualmente in regime di liquidazione volontaria e ha in organico 80 lavoratori che fino a novembre 2019 percepiranno la Naspi. Lavoratori che rivendicano da tempo il mancato pagamento del trattamento di fine rapporto e quattro stipendi arretrati. Parliamo di professionalità che hanno contribuito a far conoscere in tutto il mondo una produzione tutta campana, figlia di una tradizione che resiste da 110 anni. Una tradizione che abbiamo il dovere di mantenere in vita, al pari di tante altre realtà produttive per le quali ci stiamo battendo. La convocazione del tavolo di giovedì prossimo è un primo importante passo nella direzione di una soluzione che auspichiamo sia individuata al più presto. Il rilancio delle nostre imprese equivale al rilancio dell’economia non solo nella nostra regione, ma in tutto il Sud e nel paese”.
M5S: “Abbiamo ottenuto tavolo al Mise per salvare il Salumificio Spiezia”
Notizie del giorno
- 15:07
- 14:45
- 14:36
- 14:07
- 13:43
- 12:11
- 10:02
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07





































































