#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

Lo Smi: “Il decreto di semplificazione è un primo passo fondamentale per risolvere le criticità della medicina generale in Campania”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In una nota lo Smi della Asl Napoli 1 centro con il segretario Ernesto Esposito ed il Responsabile Regionale del 118 Umus Smi Gennaro Bassano evidenziano l’importanza del decreto di semplificazione approvato il 12.12.2018 dal Consiglio dei Ministri che di fatto valorizza i tanti anni di lavoro effettuati dai medici precari della Medicina Generale in Campania a favore del servizio sanitario nazionale e regionale .Nella Nostra Regione dunque,potranno entrare in convenzione anche i medici iscritti al corso di formazione in medicina generale solo dopo aver esaurito la disponibilita’ dei medici gia’ in graduatoria regionale il tutto quindi nella massima trasparenza e legalita’.Quindi per i prossimi decenni nessuna carenza di medici di medicina generale in Campania e’ prevedibile , poiche’ da subito e’ disponibile per fronteggiare i pensionamenti nella medicina generale,continuita’ assistenziale e 118 un contingente di alcune migliaia di medici gia’ in graduatoria cui seguiranno in subordine se necessario gli altri.Inoltre i dati del centro studi SMI (Sindacato dei Medici Italiani) evidenziano che il Governo Nazionale con questo decreto ha determinato un percorso utile al superamento di tutte le criticita’ anche nel centro-nord del paese.
In materia di diritto alla salute, il decreto legge reca disposizioni temporanee e urgenti per far fronte alla carenza contingente di medicidi medicina generale.
Fino al 31 dicembre 2021, nelle more di una revisione complessiva del relativo sistema di formazione specifica ilaureati in medicina e chirurgia abilitati all’esercizio professionale, iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale, potranno partecipare all’assegnazione degli incarichi convenzionali, rimessi all’accordo collettivo nazionale nell’ambito della disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale.
La loro l’assegnazione è in ogni caso subordinata rispetto a quella dei medici in possesso del relativo diplomae agli altri medici aventi, a qualsiasi titolo, diritto all’inserimento nella graduatoria regionale, in forza di altra disposizione. Resta fermo, per l’assegnazione degli incarichi per l’emergenza sanitaria territoriale, il requisito del possesso dell’attestato d’idoneità all’esercizio dell’emergenza sanitaria territoriale.
Inoltre, il mancato conseguimento del diploma di formazione specifica in medicina generale entro il termine previsto dal corsi di rispettiva frequenza, comporta la cancellazione dalla graduatoria regionale e la decadenza dall’eventuale incarico assegnato.
In conclusione la nota del Sindacato dei Medici Italiani informa che nei prossimi 60 giorni presso la Sisac a Roma si lavorera’ per il prossimo ACN della medicina generale che nella sua articolazione dovra’ necessariamente recepire il decreto legge.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 13:18

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE