#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 07:19
20.4 C
Napoli

L’altro Natale: i regali a base di prodotti tipici



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ogni anno a Natale ci affanniamo ad acquistare regali lussuosi, originali e particolari, spesso perdendo il senso di questa festa. Non solo, a volte è anche difficile trovare l’oggetto o il prodotto giusto da donare a persone che hanno tutto ciò che desiderano, o che non ci sanno dare spunti adatti alla scelta di un regalo. Per fare un dono non solo a chi lo riceve, ma anche a chi ce lo propone, possiamo scegliere dei regali originali a base di prodotti tipici regionali.

L’idea di fondo
L’idea di base di questo nuovo modo di fare regali consiste nello scegliere prodotti artigianali che arrivano direttamente dai piccoli produttori diffusi un po’ in tutta la penisola. Per altro stiamo parlando di prodotti di alta qualità, preparati dalle mani sapienti di chi ha tutta l’esperienza necessaria a dare vita a qualcosa di ottimo. Sul sito Sapori dei Sassi troviamo ad esempio la pasta di Gragnano proveniente da un piccolo pastificio in cui ogni giorno viene preparate una tra le migliori paste di grano duro del mondo. Allo stesso modo non è difficile creare cesti natalizi per ogni gusto e desiderio, con prodotti tipici, conserve casalinghe, dolci, biscotti e cioccolata. Stiamo parlando di prodotti che provengono da piccole botteghe di provincia, o da minuscole aziende agricole e di trasformazione spesso a gestione famigliare.

Aiutare con i propri acquisti
Acquistare per Natale dei prodotti locali, o che provengono comunque da piccole realtà regionali, porta non solo ad ottenere alimenti di alta qualità, ma anche ad aiutare chi effettivamente li crea, senza dover spendere cifre astronomiche. La scelta per altro è molto ampia, possiamo quindi decidere di donare ampi cesti natalizi colmi di mille leccornie, così come singoli pacchetti più piccoli, scegliendo uno o due prodotti di qualità. Spesso proprio a Natale i piccoli produttori hanno una leggera diminuzione nelle vendite, a causa dei prezzi proposti dai supermercati, che in molti casi tendono a favorire la vendita dei prodotti industriali a scapito di quelli artigianali e locali. Scegliere questo tipo di regalo consiste quindi anche nell’aiutare chi svolge quotidianamente un duro lavoro per portare sulla nostra tavola i prodotti della nostra terra.


Un regalo adatto a tutti
Capita ogni anno di avere almeno un paio di amici o parenti per i quali trovare il regalo giusto è una vera e propria impresa. Scegliere un regalo originale, costituito da un liquore o da una leccornia di una Regione italiana ci salva in modo egregio anche in queste situazioni. Per altro stiamo parlando di un’ampia scelta di prodotti, dalla pasta alle conserve di verdure, dal vino all’olio, dai legumi alle marmellate. Per non parlare poi di salse, sughi e prodotti da forno, perfetti ad esempio quelli tipici del periodo natalizio, diversi per ogni Regione. Donare prodotti regionali consente di fare una gradita sorpresa a chiunque, sta poi a noi valutare le dimensioni del dono per ogni singolo amico o parente. Volendo possiamo anche valutare un piccolo presente anche ai colleghi di lavoro o per i vicini di casa.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 09:45

facebook

ULTIM'ORA

Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE