#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 15:22
35.3 C
Napoli

La provincia di Caserta: capitale della trapiantologia regionale e nazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta sabato, 15 dicembre u.s., presso il noto complesso “La Tenuta del Barone” di San Marcellino, alla presenza del Presidente nazionale dell’AITF, Dott. Marco BORGOGNO, la tradizionale Kermesse di dicembre organizzata dall’A.I.T.F. provinciale di Caserta, giunta alla 8^ edizione. “Per questo 2018, riferisce Franco MARTINO, presidente del sodalizio, è stato necessario utilizzare una sala ancora più grande, rispetto a quella degli anni precedenti, a causa delle numerose adesioni ottenute”.
L’argomento trattato nell’ambito della consueta tavola rotonda, che precede il pranzo sociale, è stato: “ DALLA DONAZIONE AL TRAPIANTO: PROSPETTIVE DELLA RETE REGIONALE”. Tematica rivelatasi assai indovinata, dal momento che ha visto i vari relatori unitamente ad altre personalità presenti, partecipare appassionatamente agli stimolanti argomenti introduttivi contenuti nella relazione del Dott. Franco Martino, il quale, dopo aver salutato e ringraziato i convenuti, ha esposto in una panoramica generale le molteplici attività svolte dall’Associazione, e ha fatto proiettare il videomessaggio elaborato con le innovative tecniche di comunicazione da utilizzare in futuro come ulteriore strumento per continuare l’opera di divulgazione sulla donazione degli organi e sul trapianto,- uno dei due temi sanciti dallo statuto, unitamente all’assistenza e tutela dei trapiantati/trapiantandi- appositamente fatto produrre dal gruppo di studenti del Laboratorio di Comunicazione del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università Vanvitelli, alla quale l’AITF si è rivolta con un apposito bando. Nella stessa occasione sono stati consegnati i premi alle due autrici risultate vincitrici del concorso: Giusy FUCCIO e Martina PAGLIARO. I lavori sono proseguiti con gli interventi offerti da un parterre di prim’ordine, formato dal: Direttore Generale del CRT della Campania, Prof. Antonio CORCIONE, dai Direttori dei vari Centri Trapianti della Regione, Prof. Walter SANTANIELLO per il fegato, AORN Cardarelli di Napoli; Prof. Paride DE ROSA per il rene, AORN Ruggi D’Aragona di Salerno; Prof. Ciro MAIELLO per il cuore, A.O. Monaldi di Napoli e dagli eminenti medici responsabili delle varie U.O. deputate all’assistenza dei trapiantati e trapiantandi, quali: il Dott. Guido PIAI per l’Epatologia e la Dott.ssa Carmen PASCALE per la Nefrologia, ambedue appartenenti all’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. Ulteriori contributi di merito sono venuti dai preziosi interventi dei Direttori Generali dell’ASL Napoli 3 sud, Dott.ssa Antonietta COSTANTINI, accompagnata dal Prof. Carmine COPPOLA; dell’ASL di Caserta, Dott. Mario DE BIASIO, accompagnato dalla Dott.ssa Enza DI FUCCIA, del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Caserta, Dott.ssa Erminia BOTTIGLIERI, dall’On. Alfonso PISCITELLI, Presidente della Commissione Affari Istituzionali della Regione Campania. Anche il D.G. dell’ASL Napoli 1 Centro, Dott. Mario FORLENZA, pur essendo stato impossibilitato a partecipare per sopraggiunti ed inderogabili motivi, non ha voluto far mancare la sua vicinanza all’AITF casertana, inviando in sua rappresentanza una delegazione composta da due figure di altissimo rilievo: la Dott.ssa Maria Rosaria FOCACCIO e il Dott. Enzo CAPUTO. Assai gradito è stato il saluto augurale del rappresentante del Comune ospitante, Prof. Michele DI MARTINO, intervenuto a nome del Sindaco Colombiano allettato per la febbre. Ecco, ancora una volta, l’influenza stagionale ha mietuto fra gli altri, anche molte “vittime illustri” che, però, giova palesarlo,- ha chiosato Martino- da persone educate quali sono, indipendentemente dal motivo che gli ha impedito di partecipare, non hanno voluto far mancare il loro graditissimo messaggio di saluto al convegno; onorando, così, l’invito ricevuto. Fra questi ultimi si ha il piacere di segnalare: l’On. Stefano GRAZIANO, Presidente della Commissione Sanità della Regione Campania; il Prof. Pasquale FEMIA, Capo Dipartimento della Facoltà di Scienze Politiche e Scienze Turistiche della Vanvitelli; l’Avv. Antonio POSTIGLIONE, D.G. per la Tutela della Salute e per il Coordinamento del SSR; la Dott.ssa Antonella GUIDA, Dirigente di Staff con delega ai trapianti, e la Dott.ssa Cinzia REA, Funzionario responsabile del progetto STRECA, ambedue della prefata D.G. per la Tutela della Salute; il Dott. Giuseppe MINCIONE, della Prefettura di Caserta; la Dott.ssa Donatella COCCHIS, del Centro Trapianti di Fegato di Torino. Presenti in sala, fra gli altri, il Dott. Pasquale VITALE, medico Principale della Questura di Caserta, il Prof. Franco MASCIA già Capo Dipartimento della Cardiologia dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta; il Prof. Lucio SANTARPIA, Ordinario di Medicina Generale della Federico 2°; i Dottori Enzo DEL GIUDICE e Pierino DI SILVERIO del CRT; la Dott.ssa Giovanna VALENTE, del SATTE casertano e il Dott. Diego PATERNOSTO, già Direttore Sanitario e attualmente Direttore del P.S. e Medicina d’Urgenza dell’AORN casertana. Proprio al citato Dott. Paternosto, su invito del presidente Martino, l’affollata sala ha tributato un calorosissimo applauso dovuto al fatto che, nonostante fosse stato “precettato”


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 15:15

facebook

ULTIM'ORA

Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice e Giovanni Esposito al Social World Film...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento