#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 21:55
17.4 C
Napoli
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...

La Juve Stabia non si ferma più e vince anche sul difficile campo del Trapani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una partita sofferta, giocata male, forse la peggiore da quando è iniziato il campionato, ma la Juve Stabia continua a vincere e volare in classifica. Al Provinciale di Trapani finisce 2-1 per le Vespe grazie alle reti di El Ouazni e Mezavilla al 93esimo, per i padroni di casa Tulli aveva illuso i suoi. Primato più che confermato per i gialloblu che adesso hanno addirittura 9 punti di vantaggio sul Trapani.
Il primo tempo tra Trapani e Juve Stabia è stato ricco di spunti ed emozioni. La partenza è tutta a favore dei padroni di casa, bravi ad alzare un pressing asfissiante sin nell’area di rigore stabiese. Al decimo minuti i siciliani vanno ad un passo dal vantaggio con una bordata dai 20 metri di Corapi che però si stampa sulla traversa. La Juve Stabia non riesce mai a ripartire e praticamente non si vede mai dalle parti della porta di Dini se non con qualche calcio piazzato o lungo lancio verso l’isolato El Ouazni. Questa totale sofferenza si traduce nel gol del vantaggio al 30esimo del Trapani: Tulli lascia sul posto Calò e con la punta del piede destro batte Branduani. Vantaggio meritatissimo per quello che si è visto per praticamente tutto il primo tempo, ma il calcio è strano e imprevedibile. A pochissimi istanti dal duplice fischio, Dini decide di “suicidarsi” regalando palla al limite dell’area a Carlini, lucidissimo a servire El Ouazni che con il destro fredda l’estremo difensore granata. Un pareggio insperato ma che sottolinea ancora una volta in stagione quanto cuore abbia la capolista.
La ripresa si apre con un equilibrio decisamente diverso rispetto al predominio territoriale del Trapani nei primi 45 minuti. Le prime chances dal rientro in campo sono entrambe per El Ouazni, prima di testa e poi con una mezza rovesciata che non trova lo specchio della porta. La risposta dei granata, però, non si fa attendere e ci vuole un grande intervento di Branduani per sventare il calcio di punizione di Corapi. Sempre da calcio piazzato battuto dal regista Corapi arriva un altro pericolo per la retroguardia gialloblu, ma una deviazione di un difensore salva Branduani. I ritmi nella parte finale di gara sono notevolmente diminuiti, quasi come se il pari facesse comodo ad entrambe. Ma ciò che accade a pochissimi secondi dal termine della partita è incredibile: ancora una super giocata di Carlini che mette al centro per Mezavilla, per lui un rigore in movimento che regala tre punti clamorosamente importanti. Da segnalare un miracolo di Branduani a tempo scaduto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2018 - 16:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE