#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 15:29
22.7 C
Napoli
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi

La Juve Stabia non muore mai: pari al 96′

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella palude del “Luigi Razza” di Vibo Valentia termina 1-1 il match tra Vibonese e Juve Stabia. La capolista rallenta la sua corsa ma non la sua straordinaria striscia di risultati utili consecutivi: 12 vittorie e 4 pareggi in 16 gare disputate. Il distacco dalle inseguitrici resta comunque ampio, in attesa del big match tra Trapani e Rende. Una cosa è certa: questa Juve Stabia non muore mai.
Prima frazione di gioco tra calabresi e campani è stato un mix di tattica e folate offensive, soprattutto nel finale di tempo, sia da una parte che dall’altra. Però, per almeno 35 minuti, le due difese non hanno avuto alcun problema ad arginare gli attacchi avversari. Poi arriva chances a raffica: prima Scaccabarozzi va vicinissimo al vantaggio dopo aver raccolto la sfera dal limite dell’area dopo un corner; risponde immediatamente la Juve Stabia con Aktaou che tutto solo spedisce la palla sopra la traversa a pochi passi dalla porta difesa da Mengoni. Dopo queste due importanti occasione è di Bubas l’ultima conclusione del primo tempo, con un destro a giro che va a centimetri dall’incrocio dei pali.
Il secondo tempo è stato sicuramente meno tattico, ma il terreno di gioco, diventato una vera e propria palude, non ha aiutato le due squadre a disputare una partita degna. La prima conclusione dei secondi 45 minuti è della Juve Stabia con una bella torsione di El Ouazni ma ben bloccata da Mengoni. La risposta della Vibonese non si fa attendere e dopo una manciata di minuti arriva un vero e proprio miracolo di Branduani su colpo di testa quasi a botta sicura di Prezioso. Le Vespe abbassano troppo il baricentro nella fase centrale del secondo tempo facendo avanzare di qualche metro gli avversari. Anche nel possesso palla i calabresi hanno avuto la meglio nella seconda frazione, gestendo meglio la sfera nonostante il campo improponibile. Gli ultimi 15 minuti di gara non hanno regalato emozioni, con le due squadre stanche e poco lucide nei momenti decisivi. Un risultato, quello di 0-0, che ha rispecchiato ciò che si è visto in campo, ovvero un equilibrio totale. Almeno fino al 92′: Franchino dai 30 metri trova un gol straordinario da calcio di punizione. Ma è incredibile, la sfida al Razza non termina qui. Su un calcio di punizione c’è una mischia in area della Vibonese risolta dal solito, straordinario Carlini. 1-1 il risultato finale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2018 - 16:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE