Cronache della Campania Logo
La Federazione internazionale ha svelato oggi le cifre che pagherà nell’ambito del programma ‘Club Benefits’, che riconosce una quota dei ricavi derivanti dalla rassegna iridata alle società che hanno visto i propri giocatori protagonisti alla rassegna iridata con le maglie delle rispettive nazionali. In tutto saranno erogati 209 milioni di dollari (circa 183 milioni di euro) a 416 club da 63 federazioni associate alla Fifa, con un aumento di quasi il 200% rispetto alla precedente edizione del Mondiale in Brasile. Nella top ten di questa speciale graduatoria figurano solo club europei. La società che incasserà di più è il Manchester City con circa 4,3 milioni di euro, seguito da Real Madrid (4,2 milioni) e Tottenham (3,8). La Juventus occupa il nono posto della classifica ed è la più remunerata in Italia davanti all’Inter (1,6) e al Napoli (1,5). Il programma ‘Club Benefits’ è parte di un più ampio accordo di collaborazione tra la Fifa e l’Eca, l’associazione dei club europei, siglato prima del Mondiale 2010 e poi esteso fino alla rassegna iridata in programma in Qatar nel 2022. “Sono molto contento di vedere che squadre di così tante regioni beneficeranno di questo programma, che contribuirà a sviluppare ulteriormente il calcio nel mondo”, ha evidenziato il presidente della Fifa, Gianni Infantino.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto