ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

La Guardia di finanza sequestra un deposito con 8.000 litri di gasolio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella serata di ieri, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua hanno sottoposto a sequestro un intero deposito di carburante sito in Bellona contenente oltre 8.000 litri di gasolio e benzina a tassazione agevolata da utilizzare esclusivamente per mezzi agricoli. L’attività nasce da un controllo su strada di un’autovettura, all’apparenza molto carica nella parte posteriore, che era appena uscita dal deposito di carburanti. I Finanzieri che hanno ispezionato il mezzo hanno rinvenuto nel bagagliaio del veicolo sette taniche da 25 litri ciascuna contenenti gasolio denaturato, ossia carburante specificatamente formulato per l’applicazione in ambito agricolo che, dal punto di vista fiscale, beneficia di un’accisa ridotta rispetto ai gasoli tradizionali e che per questo, prima della commercializzazione, viene trattato con un colorante che gli conferisce un caratteristico colore verde. In proposito, il soggetto ha dichiarato ai militari di aver acquistato il combustibile, oltre ad aver fatto il pieno alla propria auto, sebbene non fosse titolare di libretto U.M.A. (Utenti Motori Agricoli) e quindi non avesse alcun titolo a prelevare il carburante in questione.
Dopo aver cautelato il carburante illecitamente trasportato e messo in sicurezza i passeggeri dell’autovettura, fra cui la moglie e la figlia minorenne del conducente, entrambe pericolosamente presenti a bordo, le Fiamme Gialle hanno acceduto presso il deposito carburanti che aveva rifornito il mezzo e proceduto alla perquisizione locale.
I militari, quindi, verificato il possesso della licenza d’esercizio e controllato i registri di carico e scarico del carburante, hanno rilevato delle cospicue deficienze di prodotto, a testimonianza di un commercio illegale del prodotto stoccato in evasione delle imposte, e, pertanto, hanno sottoposto a sequestro tutte le tre cisterne presenti presso il distributore contenenti complessivamente 8000 litri di combustibile nonché le relative colonnine di erogazione onde evitare una possibile reiterazione dei reati.
Sono stati dunque segnalati alla locale Procura della Repubblica il titolare del deposito e l’acquirente del prodotto per i reati di sottrazione fraudolenta al pagamento delle accise ed irregolarità nella circolazione previsti dal Testo Unico sulle Accise. Questo sequestro, che segue solo di pochi giorni l’esecuzione di un articolato piano di controlli sulla corretta commercializzazione dei carburanti da parte dei distributori stradali lungo le principali arterie stradali provinciali, testimonia la costante attenzione operativa delle Fiamme Gialle casertano nello specifico settore, dove purtroppo si registra un alto tassa di irregolarità e di evasione di imposte.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Dicembre 2018 - 12:44
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie