#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Juve Stabia show col Matera: Vespe inarrestabili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il miglior regalo di Natale per gli stabiesi arriva direttamente dallo Stadio Romeo Menti ed è confezionato da Paponi e compagni che rifilano un bel 3-0 all’inerme Matera firmato Vitiello-Viola nel primo tempo e Carlini nella ripresa. Ma prima della super prestazione delle Vespe è da brividi il tributo riservato dai tifosi di casa all’amatissimo presidente Paolo D’Arco, scomparso qualche giorno fa. Dopo l’emozione, il campo ha parlato solo gialloblu, con una prestazione incredibile degli uomini di Caserta.
Il primo tempo della Juve Stabia contro i materani dovrebbero mostrarlo ai bambini della scuola calcio. Una prestazione perfetta per tutti i 45 minuti sia in fase difensiva che in quella offensiva. E dal primo minuti la banda di Caserta pigia violentemente il piede sull’acceleratore schiacciando gli ospiti nella propria metà campo. La prima occasione arriva dopo una decina di minuti sul destro di Viola, che da ottima posizione spara alle stelle. Ma è solo il preludio al vantaggio che arriverà di li a poco: sempre decisivo l’asse Melara-Paponi, con il primo a crossare splendidamente per il secondo che trova una grande risposta di Ferroni ma purtroppo per lui la respinta è corto e Vitiello deposita facilmente in rete. Il pressing asfissiante delle Vespe continua anche dopo il vantaggio, creando tante occasioni e giocando un calcio spettacolare. Calò, come al solito illuminante, trova con un lancio perfetto Melara che punta e va al tiro, bloccato in due tempi dal portiere ospite. Unico pericolo, se così può essere definito, per la retroguardia campana arriva a metà frazione con un colpo di testa di Stendardo che finisce a lato. Ma dopo pochissimi minuti arriva il raddoppio gialloblu con un’altra azione incredibile: il destro di Calò è magico, l’aggancio di Paponi è superlativo e il triplo dribbling di Viola prima su due difensori e poi sul portiere è da antologia. 2-0 da vedere e rivedere. Il tris viene sfiorato più volte, ma Ferroni nonostante i due gol già presi è in giornata ed evita il peggio ai suoi.
La seconda frazione tra le due compagini ha avuto un drastico calo dei ritmi, soprattutto da parte dei padroni di casa che non hanno rischiato nulla quando il Matera ha provato a far male e ha gestito alla grande la sfera. Un lampo intorno all’ora di gioca è valso il 3-0 firmato da Carlini bravissimo a sfruttare il lavoro del duo Melara-Paponi che si cercano e si trovano che è una meraviglia con il primo a crossare e il secondo a giocare di sponda per il “Conte Max”.
Il tornado gialloblu che si è abbattuto oggi sul Matera non sembra volersi fermare mai e ancora Carlini va vicinissimo al gol dopo un’azione di rimessa rifinita da Melara. Purtroppo per gli ospiti, la voglia di segnare altre reti da parte dello Stabia è infinita, soprattutto perché in campo fa il suo ingresso anche Canotto, dopo due mesi di infortunio, e per poco non bagna il suo ritorno con un gol. Una timida reazione degli ospiti c’è stata ma Branduani con un guizzo incredibile spedisce la palla sul palo e dalla ripartenza prima Mastalli e poi ancora Canotto sfiorano il 4-0. Poker sfiorato più volte ma che arriva a partita ormai finita: Carlini fa una magia delle sue liberando El Ouazni davanti al portiere, freddo l’attaccante non sbaglia. L’ultima grande occasione capita ancora sui piedi del rientrante Canotto, ma Ferroni gli nega la gioia personale. E su questa chance che termina l’ennesima vittoria della Juve Stabia.
TABELLINO JUVE STABIA-MATERA 4-0
JUVE STABIA(4-3-3): Branduani, Vitiello, Marzorati, Troest(Dumancic 78′), Allievi(Aktaou 70′), Viola(Castellano 60′), Calò, Mastalli, Melara(Canotto 78′), Carlini, Paponi(El Ouazni 70′). A disposizione Venditti, Schiavi, Vicente, El Ouazni, Castellano, Dumancic, Sinani, Canotto, Elia, Aktaou, Lionetti, Mezavilla. Allenatore Fabio Caserta
MATERA(4-1-4-1): Ferroni, Sepe(Dellino 74′), Stendardo, Auriletto(Sgambati 68′), Risaliti, Corso(Evangelista 56′), Orlando, Triarico, Grieco, Bangu(Hysaj 68′), Scaringella(Genovese 56′). A disposizione Guarnone, Garufi, Genovese, Sgambati, Dellino, Hysaj, Evangelista, Fortunato. Allenatore Eduardo Imbimbo
MARCATORI: Vitiello(JS), Viola(JS), Carlini(JS),
AMMONITI:
ESPULSI:
ANGOLI:6-3
RECUPERO: 1’pt-1’st
ARBITRO: Ermanno Felicini; ASSISTENTI: Di Monte-Ciancaglini


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Dicembre 2018 - 16:24

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie