#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Juve Stabia show col Matera: Vespe inarrestabili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il miglior regalo di Natale per gli stabiesi arriva direttamente dallo Stadio Romeo Menti ed è confezionato da Paponi e compagni che rifilano un bel 3-0 all’inerme Matera firmato Vitiello-Viola nel primo tempo e Carlini nella ripresa. Ma prima della super prestazione delle Vespe è da brividi il tributo riservato dai tifosi di casa all’amatissimo presidente Paolo D’Arco, scomparso qualche giorno fa. Dopo l’emozione, il campo ha parlato solo gialloblu, con una prestazione incredibile degli uomini di Caserta.
Il primo tempo della Juve Stabia contro i materani dovrebbero mostrarlo ai bambini della scuola calcio. Una prestazione perfetta per tutti i 45 minuti sia in fase difensiva che in quella offensiva. E dal primo minuti la banda di Caserta pigia violentemente il piede sull’acceleratore schiacciando gli ospiti nella propria metà campo. La prima occasione arriva dopo una decina di minuti sul destro di Viola, che da ottima posizione spara alle stelle. Ma è solo il preludio al vantaggio che arriverà di li a poco: sempre decisivo l’asse Melara-Paponi, con il primo a crossare splendidamente per il secondo che trova una grande risposta di Ferroni ma purtroppo per lui la respinta è corto e Vitiello deposita facilmente in rete. Il pressing asfissiante delle Vespe continua anche dopo il vantaggio, creando tante occasioni e giocando un calcio spettacolare. Calò, come al solito illuminante, trova con un lancio perfetto Melara che punta e va al tiro, bloccato in due tempi dal portiere ospite. Unico pericolo, se così può essere definito, per la retroguardia campana arriva a metà frazione con un colpo di testa di Stendardo che finisce a lato. Ma dopo pochissimi minuti arriva il raddoppio gialloblu con un’altra azione incredibile: il destro di Calò è magico, l’aggancio di Paponi è superlativo e il triplo dribbling di Viola prima su due difensori e poi sul portiere è da antologia. 2-0 da vedere e rivedere. Il tris viene sfiorato più volte, ma Ferroni nonostante i due gol già presi è in giornata ed evita il peggio ai suoi.
La seconda frazione tra le due compagini ha avuto un drastico calo dei ritmi, soprattutto da parte dei padroni di casa che non hanno rischiato nulla quando il Matera ha provato a far male e ha gestito alla grande la sfera. Un lampo intorno all’ora di gioca è valso il 3-0 firmato da Carlini bravissimo a sfruttare il lavoro del duo Melara-Paponi che si cercano e si trovano che è una meraviglia con il primo a crossare e il secondo a giocare di sponda per il “Conte Max”.
Il tornado gialloblu che si è abbattuto oggi sul Matera non sembra volersi fermare mai e ancora Carlini va vicinissimo al gol dopo un’azione di rimessa rifinita da Melara. Purtroppo per gli ospiti, la voglia di segnare altre reti da parte dello Stabia è infinita, soprattutto perché in campo fa il suo ingresso anche Canotto, dopo due mesi di infortunio, e per poco non bagna il suo ritorno con un gol. Una timida reazione degli ospiti c’è stata ma Branduani con un guizzo incredibile spedisce la palla sul palo e dalla ripartenza prima Mastalli e poi ancora Canotto sfiorano il 4-0. Poker sfiorato più volte ma che arriva a partita ormai finita: Carlini fa una magia delle sue liberando El Ouazni davanti al portiere, freddo l’attaccante non sbaglia. L’ultima grande occasione capita ancora sui piedi del rientrante Canotto, ma Ferroni gli nega la gioia personale. E su questa chance che termina l’ennesima vittoria della Juve Stabia.
TABELLINO JUVE STABIA-MATERA 4-0
JUVE STABIA(4-3-3): Branduani, Vitiello, Marzorati, Troest(Dumancic 78′), Allievi(Aktaou 70′), Viola(Castellano 60′), Calò, Mastalli, Melara(Canotto 78′), Carlini, Paponi(El Ouazni 70′). A disposizione Venditti, Schiavi, Vicente, El Ouazni, Castellano, Dumancic, Sinani, Canotto, Elia, Aktaou, Lionetti, Mezavilla. Allenatore Fabio Caserta
MATERA(4-1-4-1): Ferroni, Sepe(Dellino 74′), Stendardo, Auriletto(Sgambati 68′), Risaliti, Corso(Evangelista 56′), Orlando, Triarico, Grieco, Bangu(Hysaj 68′), Scaringella(Genovese 56′). A disposizione Guarnone, Garufi, Genovese, Sgambati, Dellino, Hysaj, Evangelista, Fortunato. Allenatore Eduardo Imbimbo
MARCATORI: Vitiello(JS), Viola(JS), Carlini(JS),
AMMONITI:
ESPULSI:
ANGOLI:6-3
RECUPERO: 1’pt-1’st
ARBITRO: Ermanno Felicini; ASSISTENTI: Di Monte-Ciancaglini


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2018 - 16:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento