#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Indonesia: terremoto di magnitudo 5,8 colpisce la Papua Occidentale ma nessuno tsunami

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un terremoto di magnitudo 5,8 (dato del Servizio geologico Usa) ha interessato la provincia indonesiana di Papua Occidentale nella giornata di oggi. La scossa ha causato il panico tra le comunita’ locali, a una settimana di distanza dallo tsunami che ha ucciso oltre 400 persone nella parte occidentale dell’Arcipelago. Stando alle autorita’ indonesiane, il sisma e’ stato di magnitudo 6,1 , e si e’ protratto “per diversi secondi”. Al momento non sono giunti rapporti di vittime o danni ingenti; la regione di Papua, che si estende ad oltre meta’ dell’isola di Nuova Guinea, e’ scarsamente popolata. Le autorita’ indonesiano hanno dirottato tutti i voli in transito in prossimita’ del vulcano krakatoa, che pare prossimo a una nuova eruzione. Le autorita’ hanno innalzato ieri il livello di allarme per una possibile nuova eruzione del vulcano, responsabile dello tsunami che lo scorso fine settimana ha ucciso oltre 400 persone. La agenzie governative hanno lanciato l’allarme per un possibile nuovo tsunami nello Stretto della Sonda, ed hanno allargato l’area soggetta ad evacuazione ad un raggio di cinque chilometri dal vulcano. Nelle scorse ore dal vulcano sono scese colate piroclastiche di gas ad alte temperature ed altro materiale magmatico. “C’e’ il rischio di nuove eruzioni”, ha dichiarato il portavoce dell’Agenzia nazionale per la prevenzione dei disastri (Bnpb), Sutopo Purwo Nugroho.

Ha superato le 400 vittime il bilancio provvisorio dello tsunami che si e’ abbattuto sabato sera sullo Stretto della Sonda, in Indonesia. I dispersi, pero’, si contano ancora a decine, e il bilancio e’ destinato a peggiorare a causa dell’elevato numero di turisti che si trovavano in visita all’area colpita dal disastro. La Bnpb ha annunciato che in aggiunta ai morti e ai disperi si contano 1.061 feriti. Stando alle autorita’ indonesiane, lo tsunami e’ stato probabilmente innescato dall’eruzione del vulcano Krakatoa. Il presidente indonesiano Joko Widodo, in visita alla provincia di Sulawesi Meridionale, ha espresso le proprie condoglianze ai familiari delle vittime, ed ha ordinato a “tutti i funzionari governativi competenti di adottare immediatamente le misure di emergenza di ricerca delle vittime e di soccorso ai feriti”. Il ministero del Turismo dell’Indonesia ha attivato un centro di crisi dopo lo tsunami, che ha colpito le province di Banten, sull’isola di Giava, e Lampung, su quella di Sumatra. Il centro si coordinera’ con l’Agenzia e con gli altri enti impegnati sul campo nonche’ con portatori di interesse nel settore turistico, al fine di raccogliere informazioni sull’impatto dell’evento. Il ministero sta monitorando la situazione dell’accessibilita’ e delle attrazioni turistiche e ha chiesto a tutti i fornitori di servizi di sospendere qualsiasi attivita’ promozionale. Gli operatori di telecomunicazioni XL Axiata, Indosat Ooredoo e Telkomsel hanno informato gli utenti che le reti di telefonia mobile sono state danneggiate solo parzialmente. Axiata ha assicurato che le sue reti sono attive nelle aree colpite e che e’ comunque presente una squadra per garantire la stabilita’ del servizio. Indosat Ooredoo ha parlato del blocco di alcune basi ricetrasmittenti a causa dell’interruzione della corrente elettrica; la compagnia ha inviato tecnici per ripristinare al piu’ presto il servizio. Stessa situazione per Telkomsel, che sta provvedendo a installare dei generatori di elettricita’.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2018 - 08:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento