#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il Teatro La giostra di Napoli dedica una settimana alla musica con ‘Musica in…Giostra’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La proposta artistica 2018/20109 del Teatro La giostra di Napoli estende lo sguardo alla musica, cui ha dedicato, nel mese di dicembre, Musica in…Giostra, un focus di un’intera settimana con tre appuntamenti consecutivi, per dare corpo ed evidenza ai linguaggi musicali della nostra scena. Il primo appuntamento, programmato per mercoledì 5 dicembre, è con Una notte con le stelle e con te di e con Maurizio Murano, che evoca gli autori e i musicisti più amati dall’artista partenopeo nei suoi primi venti anni di carriera. Uno spettacolo dove la contaminazione di generi e di stili fa da struttura portante, e il filo conduttore è unicamente il grande e travolgente amore per il Teatro e per la Musica. Shakespeare, Di Giacomo, Valentine, Gaber, Leoncavallo, De Simone, De Gregori, Viviani, Waits, Patroni Griffi, sono solo alcune delle stelle che illumineranno il cielo. Ad accompagnare Murano saranno Michele Bonè (arrangiamenti e chitarra) e Andrea Bonetti (fisarmonica). Venerdì 7 dicembre sarà la volta di Fiorenza Calogero in FiorenzaCantaViviani, spettacolo che nasce con l’intento di riportare all’attualità i temi principali dell’opera del grande commediografo stabiese: la prostituzione, la malavita, gli emarginati, la disoccupazione. Il linguaggio musicale è tipico del popolo rappresentato nelle opere di Viviani: la tarantella nelle sue molteplici forme e la tammurriata. Il sound, inasprito da tammorre e chitarra battente, rievoca il gioioso clamore dei vicoli, la compianta lontananza di un marinaio, la folle disperazione degli zingari, l’orgoglio malinconico di Bambenella. Attraverso i brani più rappresentativi e i contenuti multimediali che caratterizzano lo spettacolo, Fiorenza conduce lo spettatore in quello straordinario universo che è Napoli, con i suoi tesori e il suo degrado, svelandone la poetica e, talvolta, la cruda verità. Ad accompagnare Fiorenza Calogero (voce e tamburi a cornice) in scena saranno Marcello Vitale (chitarra battente e direzione musicale) e Carmine Terracciano (chitarra napoletana). A chiudere il ciclo di appuntamenti, sabato 8 dicembre, sarà Patrizia Spinosi in La faccia Immacolata, un viaggio affascinante nel cuore del sud, il sud dei viaggiatori, della gente di mare e delle leggende, attraverso storie di eroi sconosciuti e favole lasciate a riva. Sono storie di donne magiche e viaggiatori coraggiosi, in un concerto/racconto con due anime, quella delicata e magica di Patrizia Spinosi, artista affascinante e dalla forte personalità artistica, e quella ritmica e nervosa di Gennaro Monti, con la partecipazione di Sonia De Rosa. Un viaggio accompagnato da un percorso musicale affascinante che parte da Napoli per ritornarci solo dopo aver raccolto e accolto, che si avvale della direzione musicale e le chitarre di Michele Bonè, le chitarre e gli effetti speciali di Davide De Rosa e Gennaro Monti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 10:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento