#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:20
21 C
Napoli
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...

Il questore di Milano fa il bilancio della serata di follia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il questore di Milano Marcello Cadorna ha fatto il punto sui tragici incidenti avvenuti a margine di Inter-Napoli. “Abbiamo arrestato 2 soggetti italiani (in mattinata è stata arrestata anche una terza persona, ndr). Sono 2 ultras dell’Inter. Ne stiamo cercando un altro, dalle immagini ne abbiamo certamente individuati 3, non escludiamo di procedere a ulteriore arresti. Non sappiamo chi fosse alla guida del suv che ha investito il tifoso ucciso. Sono stati feriti anche 4 tifosi napoletani, uno in codice verde con ferita da taglio e tre con contusioni. Le forze dell’ordine hanno bloccato l’agguato e la folla si è dispersa, noi abbiamo svolto da subito delle indagini e nella notte abbiamo proceduto con delle perquisizioni”. La questura sta inoltre valutando 9 Daspo: “Una sanzione marginale per un’azione squadristica avvenuta in modo ignobile e assolutamente non preventivabile”. Indignato, come massima carica della polizia a Milano ma forse anche come uomo di calcio a grandi livelli: cosi’ e’ apparso il questore di Milano, Marcello Cardona, quando, in conferenza stampa, ha ripercorso la serata di follia in via Novara, a meno di due chilometri dallo stadio Meazza, dove un centinaio di interisti e di ultras di tifoserie gemellate ha assaltato dei van con a bordo i supporter partenopei causando un morto, investito da un suv, e quattro feriti non gravi a coltellate. Nel suo cuore probabilmente, mentre riferiva i fatti, si mescolavano i ricordi da arbitro sui campi della serie A e la passione dell’uomo d’ordine, il suo presente alla guida della Questura di Milano, dove e’ approdato dopo una lunga carriera nella Polizia di Stato Cardona, 62 anni, laureato in Giurisprudenza e giornalista pubblicista, in Polizia dall’81, tra il ’90 e il ’96, infatti, ha da arbitro diretto 32 partite in serie A (tra queste numerose di cartello come Juventus-Napoli, Juventus-Roma e Roma-Napoli), incrociando sul campo i grandi campioni dell’epoca tra cui Maradona, 88 in serie B e 11 in Coppa Italia. L’esordio nella massima serie fu con un Genoa-Parma del 2 dicembre del 1990 (2-1 per i grifoni) mentre l’ultima in serie A e’ stata Torino – Atalanta terminata 0-1 il 26 novembre del 1995. Cardona e’ anche pero’ amareggiato perche’ a essere ferita e’ stata la citta’ in cui approdo’ nel 1982 alla Criminalpol per poi tornare da questore nel febbraio del 2017. Prima di dirigere la Questura di Milano era stato a Roma, quindi questore a Varese, dove con i suoi uomini aveva risolto il ‘delitto della mani mozzate’ per cui fu condannato all’ergastolo Giuseppe Piccolomo, per aver ucciso e mutilato delle mani la pensionata Carla Molinari. Quindi a Livorno, dove dovette affrontare un’altra vicenda a sfondo sportivo: i cori offensivi dei tifosi dl Verona diretti ad oltraggiare memoria del giocatore amaranto Piermario Morosini, morto durante Livorno-Pescara. Altro incarico a Catania, impegnato a combattere la mafia ma anche la tratta di esseri umani con la tragedia della morte di 49 migranti e l’arresto di otto scafisti. Nel febbraio dell’anno scorso il ritorno a Milano a capo della Questura di una citta’ impegnativa in cui non sono mancate vicende che hanno richiesto grande impegno da parte della Polizia: dalla gestione del flusso di migranti a gravi fatti di cronaca nera alla gestione dell’ordine pubblico in grandi manifestazioni e, ancor piu’, da ieri, il controllo e la repressione delle tifoserie violente.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 14:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento