#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Il primo anno di vita del bambino, i consigli dei pediatri



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le preoccupazioni di una neo mamma sono sempre molte, spesso ci si sente non adeguatamente preparati e spaventati nel compiere anche il più semplice gesto, per timore di poter arrecare qualche danno al proprio piccolo. Grazie all’aiuto dello staff di faropediatrico.com cercheremo di dare delle indicazioni in relazione ai comportamenti più adeguati da adottare nel primo anno di vita del bambino.

Rigurgito e vomito

E’ importante distinguere tra un normale rigurgito ed un vomito che invece potrebbe avere un significato patologico. Nel rigurgito ci sarà una fuoriuscita involontaria di piccole quantità di latte. Nel vomito patologico, invece, la qualità e la quantità del materiale emesso sarà palesemente sospetta. Entro un anno di vita questi fenomeni di rigurgito e vomito non sono patologici, sono anzi assolutamente normali, deve solo passare del tempo per una loro risoluzione spontanea. La mamma potrà aiutare il suo piccolo facendolo dormire inclinato a 45 gradi, con un cuscino sotto la testata della culla. Potrà agevolarlo anche frazionando le poppate, in modo da non sovraccaricare la valvola gastroesofagea.


La posizione migliore per dormire

E’ importantissimo trovare la posizione migliore per far dormire un neonato. Tutto per evitare il fenomeno della morte nella culla. Nonostante le dicerie che considerano come più sicuro far dormire il bambino a pancia in giù, è in realtà più sicuro farlo dormire a pancia in su. Le statistiche di morte nella culla confermano infatti che questa avviene più frequentemente in posizione prona e di lato, in quanto in questa ultima ipotesi il bambino potrebbe non riuscire più a girarsi dopo essere finito prono. In queste due posizioni è più facile inalare materiale gastrico nella trachea, con le relative e drammatiche conseguenze. A parte questo è possibile consigliare ai genitori di imparare le tecniche di primo intervento su un neonato per agire tempestivamente in caso di soffocamento anche durante il giorno.

Il colore della cacca

E’ bene anche analizzare il contenuto dei pannolini. Non è insolito che i neonati facciano cacca verde, questo nella maggior parte delle ipotesi indica una flora intestinale ancora non abbastanza forte oppure un transito intestinale veloce, quindi problemi di diarrea. Preoccupante sarà invece trovare nelle feci un colore rosso vivo, perché indica la presenza di sangue fresco o un colore nero che può essere indice di sangue vecchio. Ma se si assumono preparati di ferro può essere invece assolutamente fisiologico. Attenzione invece a un colore molto chiaro o bianco che potrebbe indicare una possibile ostruzione biliare.

La questione del peso

Un altro argomento che ci preme sottolineare riguarda l’andamento evolutivo della crescita corporea del bambino. Un neonato sano, che viene nutrito adeguatamente, cresce mediamente di 150/200 grammi a settimana nei primi tre mesi di vita. Poi l’andamento della crescita rallenta e si inizierà a parlare di “percentile di crescita”, dato strettamente soggettivo. Da questo momento in poi il peso verrà rapportato al percentile del bambino, i genitori dovranno per lo più preoccuparsi di pesare il piccolo almeno una volta a settimana per valutare eventuali variazioni significative. Solo in casi particolari aumenterà la frequenza della pesata.

Gli argomenti che possono essere trattati in realtà sono moltissimi e non possono essere tutti snocciolati e dettagliati in un solo articolo. Quello che possiamo fare è raccomandare ai genitori un costante aggiornamento su internet e su riviste specializzate per essere sicuri di curare i propri piccoli come si deve.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 13:33

facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE