#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 08:55
18.1 C
Napoli
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...

Il Napoli saluta la Champions: una grande occasione buttata via

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Liverpool doveva vincere 1-0 per garantirsi il passaggio del turno e cosi’ e’ stato: l’ha decisa Salah, con una magia al 34′, anche se nell’occasione Ospina e Mario Rui ci hanno messo del proprio. Ma quel miracolo di Alisson su Milik al 92′ tormentera’ a lungo i sonni dei partenopei. Il NAPOLI esce di scena a testa alta ma con tante recriminazioni. Da quello 0-0 di Belgrado alla vittoria sfumata in extremis col Psg, passando per le chance sprecate all’andata con gli stessi Reds, che stasera hanno pero’ meritato: tre vittorie nel girone, tutte e tre ad Anfield, stadio che davvero si conferma l’undicesimo uomo in campo. Ancelotti aveva deciso di giocarsela con lo stesso undici capace di imbrigliare i Reds al San Paolo lo scorso 3 ottobre, con Maksimovic basso a destra, Callejon e Ruiz larghi sulla linea di centrocampo e l’unica novita’ rappresentata da Mertens al posto di Milik al fianco di Insigne. Una scelta che nei minuti iniziali paga perche’ il NAPOLI, aggressivo e corto, impedisce al Liverpool di sprigionare la sua forza esplosiva. I partenopei, anzi, si fanno quasi ingolosire dalla possibilita’ di spingersi piu’ avanti ma cosi’ facendo prestano il fianco alle terribili ripartenze dei Reds e al 7′ Salah grazia Ospina, controllando male sul traversone di Robertons, a tu per tu col portiere colombiano. E’ la scintilla che accende definitivamente la gara: botta di Hamsik da fuori alta di un soffio, colpo di testa di Milner alto sopra la traversa nel giro di un minuto. Il Liverpool – Lovren recuperato solo per la panchina e Matip al fianco di Van Dijk, Henderson di nuovo in mezzo e Mane’ completamente ristabilito nel tridente con Firmino e Salah – inizia ad alzare il ritmo e l’undici di Ancelotti, che ora fa fatica a palleggiare, rincula. La bandierina del guardalinee strozza in gola l’urlo di gioia dei 50 mila di Anfield al gol di Mane’ ma nel muro azzurro si avverte qualche crepa (almeno un paio i palloni sanguinosi persi da Hamsik) sebbene Koulibaly sia nella sua versione monstre e riesca sempre a metterci una pezza. Ma al 34′ il senegalese non puo’ nulla quando Salah aggira Mario Rui lasciandolo sul posto e, da posizione defilata, lascia partire una via di mezzo fra un tiro e un cross che beffa un Ospina non comunque esente da colpe. Il NAPOLI prova a rialzare subito la testa, Fabian Ruiz la mette in mezzo dalla sinistra ma nessuno interviene e in generale la squadra di Ancelotti manca nell’ultimo passaggio perche’ qualcosa il Liverpool la concede. L’avvio di ripresa dei partenopei e’ piu’ timido e un Salah indemoniato, complice una leggerezza di Mario Rui, quasi fa 2-0. La squadra di Klopp, quando combina in velocita’, e’ una macchina da guerra e per Hamsik e compagni e’ dura controbattere. E davanti a un Liverpool che col passare dei minuti arriva con piu’ facilita’ al tiro, Ancelotti gioca le sue carte in pochi minuti: dentro in rapida successione Zielinski, Milik e Ghoulam, fuori Ruiz, Mertens e Mario Rui. Forze fresche, nuova energia per il NAPOLI e solo un provvidenziale anticipo di Van Dijk impedisce a Milik di battere a rete. Gli azzurri rischiano il tutto per tutto e dietro un monumentale Ospina tiene a galla i suoi, prima con un doppio miracolo su Salah e poi opponendosi a Mane’. Il finale e’ senza respiro. Van Dijk calcia male sugli sviluppi di una punzione, Callejon spara alto da ottima posizione, poi incredibile errore di Mane’ che mette a lato a due passi da Ospina. Poi la grande chance di Milik che, al 92′, solo davanti alla porta degli inglesi sbaglia tutto.

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson 7; Alexander-Arnold 6.5 (45’st Lovren sv), Matip 6.5, Van Dijk 7, Robertson 6.5; Wijnaldum 6, Henderson 6.5, Milner 6.5 (40’st Fabinho sv); Salah 7.5, Firmino 6 (34’st Keita sv), Mane’ 5.5. In panchina: Mignolet, Sturridge, Shaqiri, Origi. Allenatore: Klopp 6.5.
NAPOLI (4-4-2): Ospina 6.5; Maksimovic 6, Albiol 6, Koulibaly 7, Mario Rui 4.5 (25’st Ghoulam 6); Callejon 5.5, Allan 7, Hamsik 5, Ruiz 6 (17’st Zielinski 6); Mertens 5 (22’st Milik 5), Insigne 5. In panchina: Karnezis, Hysaj, Diawara, Ounas. Allenatore: Ancelotti 5.5.

ARBITRO: Skomina (Svn) 6.5. RETI: 34’pt Salah.
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in buone condizioni. Spettatori: 54 mila circa. Ammoniti: Van Dijk, Koulibaly, Salah, Robertson, Mane’. Angoli: 3-3. Recupero: 3′, 4′.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 23:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE