“Da quattro anni la Regione Campania versa 153mila euro, a titolo di indennità, nelle tasche del commissario liquidatore degli Enti provinciali e delle Aziende autonome.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
“Da anni – ricordano Cammarano e Saiello - denunciamo l’assoluta mancanza di programmazione in un settore che, per le potenzialità oggettive della Campania, dovrebbe fare da traino per l’intera economia regionale. Un settore sul quale dovrebbero concentrarsi investimenti e risorse, che invece vengono sperperate per pagare figure che hanno stipendi da alti dirigenti, senza mai aver svolto per un solo giorno le mansioni loro assegnate. E a cui va aggiunta una terza figura, altrettanto inutile. Quella, ovvero, dell’assessore regionale al Turismo, tenuto conto che la Campania, sotto la gestione De Luca, è l’unica Regione in Italia a non essersi mai dotata di un piano turistico triennale”.
Il M5S: “Turismo, commissario Ept e direttore agenzia regionale pagati per non far nulla”
Notizie del giorno
- 19:11
- 17:15
- 16:55
- 16:28
- 15:35
- 14:50
- 14:01
- 13:44
- 12:42
- 11:40
- 11:35
- 11:19
- 11:00
- 10:50
- 10:39
- 10:23
- 10:10
- 10:00
- 09:50
- 09:40
- 09:18
- 09:00
- 08:39
- 06:48






