ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

I motivi per cui un’attività online deve avere un certificato SSL

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi il mercato del lavoro si muove con grande rapidità per merito soprattutto del web e della diffusione di Internet che in Italia come nel resto dell’Europa assume una dimensione sempre più rilievo, per via delle nuove attività professionali che si possono svolgere grazie a internet. Prendiamo ad esempio il caso delle attività online, che operano attraverso i certificati digitali SSL. Di che cosa si tratta? La sigla SSL sta per Secure Sockets Layer: questo tipo di documentazione elettronica ha una funzione principale in quanto serve per dimostrare l’associazione specifica tra una chiave pubblica e una società o un server che ne “dichiara” l’utilizzo mediante autenticazione tramite firma digitale. In pratica è necessario avere questo tipo di documento per svolgere ogni tipo di attività online, sia per il mercato dell’e-commerce, ma ancora di più per quelle attività che si occupano direttamente di lavoro online. Superato il discorso legato all’autenticità del nostro sito web, il certificato SSL è utile anche per evitare truffe e furti di identità, e per ostacolare il fenomeno del phishing, attraverso cui gli hacker cercano di carpire i nostri dati personali e quelli degli utenti iscritti a un determinato portale. Stiamo quindi parlando del tema della sicurezza informatica, il quale è fondamentale in diversi ambiti, quando si parla di attività online, principalmente per i siti che trattano servizi di pagamento online, home banking e tutte queste attività che prevedono la possibilità di effettuare operazioni contabili in modalità digitale. Tra le attività presenti in rete che necessitano di SSL troviamo anche i nuovi casinò AAMS i quali operano sul territorio italiano con regolare licenza e vengono tutelati da questo ente che funge da filtro tra i clienti e la distribuzione del gioco online. Il mercato del gioco online è cresciuto in Italia durante gli ultimi anni e si è sviluppato maggiormente da quando il gioco è stato legalizzato e liberalizzato tra il 2011 e il 2013. Al fine di tutelare i propri clienti, qualsiasi attività che prevede un pagamento in denaro, deve osservare rigidi controlli, sia per non subire perdite, ma anche per una questione di credibilità verso il pubblico. In questo settore è fondamentale dare credibilità e un’idea di sicurezza, visto che gli utenti devono avere la certezza che non ci saranno truffe o altri problemi sul pagamento e sulla gestione del proprio conto online, senza dimenticare i furti di identità telematica, che negli ultimi anni sono un fenomeno crescente ed allarmante, in tema di sicurezza informatica.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:55
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche