#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:58
20.6 C
Napoli
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...

I motivi per cui un’attività online deve avere un certificato SSL

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi il mercato del lavoro si muove con grande rapidità per merito soprattutto del web e della diffusione di Internet che in Italia come nel resto dell’Europa assume una dimensione sempre più rilievo, per via delle nuove attività professionali che si possono svolgere grazie a internet. Prendiamo ad esempio il caso delle attività online, che operano attraverso i certificati digitali SSL. Di che cosa si tratta? La sigla SSL sta per Secure Sockets Layer: questo tipo di documentazione elettronica ha una funzione principale in quanto serve per dimostrare l’associazione specifica tra una chiave pubblica e una società o un server che ne “dichiara” l’utilizzo mediante autenticazione tramite firma digitale. In pratica è necessario avere questo tipo di documento per svolgere ogni tipo di attività online, sia per il mercato dell’e-commerce, ma ancora di più per quelle attività che si occupano direttamente di lavoro online. Superato il discorso legato all’autenticità del nostro sito web, il certificato SSL è utile anche per evitare truffe e furti di identità, e per ostacolare il fenomeno del phishing, attraverso cui gli hacker cercano di carpire i nostri dati personali e quelli degli utenti iscritti a un determinato portale. Stiamo quindi parlando del tema della sicurezza informatica, il quale è fondamentale in diversi ambiti, quando si parla di attività online, principalmente per i siti che trattano servizi di pagamento online, home banking e tutte queste attività che prevedono la possibilità di effettuare operazioni contabili in modalità digitale. Tra le attività presenti in rete che necessitano di SSL troviamo anche i nuovi casinò AAMS i quali operano sul territorio italiano con regolare licenza e vengono tutelati da questo ente che funge da filtro tra i clienti e la distribuzione del gioco online. Il mercato del gioco online è cresciuto in Italia durante gli ultimi anni e si è sviluppato maggiormente da quando il gioco è stato legalizzato e liberalizzato tra il 2011 e il 2013. Al fine di tutelare i propri clienti, qualsiasi attività che prevede un pagamento in denaro, deve osservare rigidi controlli, sia per non subire perdite, ma anche per una questione di credibilità verso il pubblico. In questo settore è fondamentale dare credibilità e un’idea di sicurezza, visto che gli utenti devono avere la certezza che non ci saranno truffe o altri problemi sul pagamento e sulla gestione del proprio conto online, senza dimenticare i furti di identità telematica, che negli ultimi anni sono un fenomeno crescente ed allarmante, in tema di sicurezza informatica.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento