#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:00
19.8 C
Napoli
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...

Gragnano, l’opposizione: ‘Scarsa attenzione per le esigenze delle periferie e dei quartieri popolari’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In questi anni, abbiamo espresso forte preoccupazione per la scarsa considerazione dell’attuale maggioranza comunale nei confronti dei problemi e delle esigenze dei cittadini delle periferie e dei quartieri popolari del nostro territorio, completamente abbandonati e inascoltati. Proponemmo invano, in occasione del rimpasto di giunta, di istituire un Assessorato con delega alle periferie, senza nessun costo aggiuntivo, che avesse il compito, l’onere e l’onore di rappresentare i tanti cittadini gragnanesi che vivono in periferia. Non entrando nel merito della decisione presa, chiediamo, però, cosa si è fatto in questi anni, ad eccezione degli spot, degli hashtag e delle passarelle elettorali per riqualificare le periferie cittadine. E’ mancato un piano efficace e efficiente in grado di rigenerare gli spazi verdi pubblici e di ridare nuova vita alle strutture dismesse ubicate in queste aree del nostro territorio. Chiediamo cosa si è fatto di concreto per migliorare la viabilità e la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti e per rendere più facili e rapidi i collegamenti tra periferia e centro cittadino.
Si sarebbero potuti potenziare gli impianti di illuminazione stradale e i sistemi di videosorveglianza, migliorare il manto stradale di determinate strade cittadine, realizzare opportuni marciapiedi per rendere più sicuro e agevole il transito dei pedoni. Sarebbe anche molto utile e giusto organizzare degli incontri periodici con i rappresentanti delle periferie e dei quartieri popolari per ascoltare dalle loro voci quali sono le loro istanze e problematiche, al fine di individuare le soluzioni opportune. Ed invece, onestamente si è fatto ben poco.
Esistono tanti esempi di comuni virtuosi che sono riusciti ad intercettare finanziamenti e fondi in grado di rigenerazione i territori e particolari aree cittadine, lavorando sinergicamente con la Città Metropolitana, la Regione e il Governo centrale, incentivando anche le associazioni e le organizzazioni locali. A tal proposito, chiediamo adesso qual è la volontà dell’attuale maggioranza e se ci sono delle soluzioni all’orizzonte per venire incontro alle esigenze di tali aree del paese e se c’è la volontà di partecipare ad eventuali bandi regionali, nazionali o europei di riqualificazione e rigenerazione urbana da un punto di vista sia strutturale e sia sociale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 13:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE