Napoli e Provincia

Gragnano, la differenziata vola al 67%: novembre da record dopo il nuovo calendario

Condivid

A poco più di un mese dall’avvio del nuovo calendario, Gragnano fa registrare un aumento delle percentuali della raccolta differenziata. Nel solo mese di novembre 2018 la quantità di rifiuti differenziati corrisponde al 67%, un risultato raggiunto dopo la campagna di sensibilizzazione e la consegna dei materiali tra cui il kit di buste e i mastelli per umido e vetro. Un risultato esaltante che fa registrare un aumento di circa il 10% rispetto ai mesi precedenti, quando l’aggiudicazione provvisoria non ha consentito di programmare una massiccia campagna di informazione. Dal 21 ottobre i cittadini di Gragnano hanno modificato le modalità di conferimento dei rifiuti, potendo contare sul materiale informativo e sui nuovi contenitori. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Allo stesso tempo sono state eliminate le campane per il vetro, istituendo la raccolta “porta a porta” del vetro attraverso l’utilizzo di un bidoncino consegnato alla maggior parte della popolazione. Tra le novità c’è anche la frazione del multimateriale leggero, che comprende plastica, metalli e Tetrapak (buste di latte o succhi di frutta). Ma soprattutto i cittadini ora hanno a disposizione un solo giorno per conferire l’indifferenziato, dettaglio non di poco conto, che consente di abbattere la percentuale di rifiuti non differenziabili. Queste modifiche hanno fatto impennare le percentuali. Ma nelle prossime settimane sono previsti anche controlli ai sacchetti abbandonati, con conseguenti sanzioni per chi non rispetta il calendario di conferimento.“Un grazie ai cittadini di Gragnano, che con il loro impegno hanno permesso di raggiungere un risultato già importante, destinato a migliorare ancora” fa sapere l’azienda Buttol Srl, gestore del servizio che ieri ha avvitato anche la fase della sensibilizzazione nelle scuole primarie di Gragnano. E’ stato stilato un calendario di incontri attraverso i quali si garantiscono corsi di educazione ambientale agli alunni. Per non abbassare la guardia, l’azienda di concerto con l’amministrazione comunale, aprirà una nuova fase di distribuzione dei kit di buste. Si partirà dal 14 gennaio presso l’isola ecologica di via Incoronata. I cittadini riceveranno i kit con buste per indifferenziata, multimateriale, umido e i sacchettoni per conferire la carta.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 18:53
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37 milioni a Original Marines

Napoli– Un duro colpo per Original Marines, il noto marchio di abbigliamento con oltre 600… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 12:44

Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi di 16 e 18 anni

Erano in quattro, su due scooter, con il volto coperto da mascherine chirurgiche e un’arma… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 12:26

Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla Notte della Tammorra

Dal primo al 5 luglio Piazza Mercato si trasforma ancora una volta nel grande tamburo… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 12:16

Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani

Spostavano le auto con disinvoltura, ma non erano loro. I due giovani napoletani, di 21… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 12:06

Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi

Due notti di musica e suggestione, due serate per entrare nella leggenda. Il 27 e… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 11:56

Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno Formula 1: “Vogliamo il nostro Gran Premio”

Il rombo dei motori torna a risuonare tra le onde del Lungomare Caracciolo, dove Napoli… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 11:46