#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 15:08
21.3 C
Napoli
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Vivagadget: dove le idee diventano gadget personalizzati e strumenti di...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...

Fonderie Pisano: Comune Salerno si costituisce parte civile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Comune di Salerno si costituira’ parte civile nel procedimento giudiziario che riguarda le Fonderie Pisano”. Lo ha annunciato, questa mattina, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli a margine dell’inaugurazione del parcheggio Park Vinciprova. Dopo il ministero dell’Ambiente, dunque, anche il Comune segue la stessa linea. “Bisogna ribadire una netta distinzione tra le varie situazioni. Il comitato Salute e Vita – ha spiegato il sindaco – mi chiedeva un atto autocratico di chiusura delle Fonderie. Vi sono degli istituti previsti che avrebbero dovuto dettare una serie di iniziative che avrei portato immediatamente a termine laddove fosse stato necessario. Un giorno le aprono, un altro giorno le chiudono. Questo fa capire la delicatezza e la complessita’ della materia che non si risolve con un taglio di scure. Per quanto riguarda, invece, la costituzione di parte civile, il Comune di Salerno ha sempre adottato una linea che definirei garantista. Non ci costituivamo parte civile, ma monitoravamo il processo. Essendoci un grande allarme sociale che si e’ creato, ho deciso di firmare la costituzione di parte civile che sara’ depositata come per legge. Questo per assicurare la cittadinanza e bloccare anche delle polemiche strumentali che sono anche fastidiose”. Sulla delocalizzazione e sulle difficolta’, soprattutto economiche, dei lavoratori, il primo cittadino ha aggiunto: “L’amministrazione comunale non c’entra. Noi avevamo dato delle possibilita’ premiali all’imprenditore – qualora avesse optato per la delocalizzazione – che non ha saputo utilizzare. Ovviamente, avrebbe comunque dovuto risanare il suolo da eventuali problematiche ecologiche. Intorno alle Fonderie Pisano si e’ alzata una sorta di cortina di fumo creando anche un clima di allarmismo”. Sull’ipotesi di delocalizzazione, infine, il sindaco ha aggiunto: “Ci sono delle fonderie che possono tranquillamente convivere in zone industriali perche’ sono tecnologicamente adeguate e sicure dal punto di vista delle emissioni. Parlero’ con Visconti per capire cosa sta succedendo in zona Asi. Per quanto mi riguarda – ha concluso Napoli – sono assolutamente dalla parte delle maestranze per la tutela del proprio posto di lavoro, ma la stella polare che deve guidare i nostri atti e’ la tutela della salute dei cittadini”


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 14:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE