#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Flumeri, convegno -dibattito sul lavoro alla Dogana Aragonese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nello splendido scenario della Dogana Aragonese, si è svolto ieri sera 10 dicembre 2018 un convegno dibattito dal tema “ Piano per il lavoro per l0.000 asunzioni nella pubblica amministrazione “. Al convegno, promosso dall’Amministrazione Comunale di Flumeri ,hanno preso parte : Angelo Lanza ( Sindaco del Comune di Flumeri ), Francesco Todisco ( Consigliere Regionale della Campania ) ha moderato il dibattito Marisa Di Cicilia ( Circolo PD Flumeri ).
Presenti in sala anche, Vito Di Leo ( Sindaco di Sturno ), Paolo Caruso ( Sindaco di Zungoli ), Edgardo Pesiri ( Sindaco di Gesualdo ) ed altri. E’ , convenuto anche un selezionato pubblico, composto da consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, tecnici e rappresentanti di associazioni di volontariato, che sono intervenuti varie volte, con domande ai relatori.
La piattaforma Corso-Concorso, promossa dalla Regione Campania, è aperta a tutti i cittadini senza limiti di età e sarà gestita dal FORMEZ, a cui la R.C si è rivolta perchè, specializzata alla formazione di funzionari, per la pubblica amministrazione. Al momento hanno aderito 200 comuni, e il FORMEZ , ha preventivato che, ci saranno tra le 200.000 e 250.000 domande.
Un tema, veramente interessante quello esposto da Francesco Todisco, che ha fatto una fotografia reale del fabbisogno dei 550 comuni della campania. Il Corso-Concorso rafforza la possibilità dei cittadini di ambire ad un posto a tempo inderterminato, negli enti comunali. Enti , caratterizzati da mancanza di personale, in una fase storica di crisi occupazionale e di povertà. Ma, anche per far fronte alle nuove esigenze degli enti locali, non solo in senzo anagrafico, ma anche di competenze, per la modernizzazione della pubblica amministrazione, in special modo dei comuni.

Al termine del convegno abbiamo chiesto a Francesco Todisco ; se ci sarà una concreta possibilità lavorativa per i giovani irpini delle aree interne in fase di spopolamento: “ intanto ci sarà una possibilità concreta di formazione e di tirocinio retribuita e con la possibilità per tutti i cittadini selezionati di potersi formare affiancandosi a dei funzionari della pubblica amministrazione e sotto il tutoraggio del FORMEZ del Ministero della Funzione Pubblica. Poi, mi sembra particolarmente interessante e rilevante questa iniziativa perché da una speranza concreta di assunzione a tempo indeterminato perchè come ho cercato di spiegare questa sera, gli enti che aderiscono alla piattaforma , ma anche gli enti che non aderiscono alla piattaforma, qualora abbiano bisogno di assumere questi profili così selezionati per rimpinguare il proprio organico, possono risparmiando i costi in termine di procedure di tempo, possono assumere a tempo indeterminato, guardando a questa graduatoria “.
Ad Angelo Lanza ; se ritiene il corso-concorso una soluzione per il Comune di Flumeri e la mancanza del limite di età: “ la soluzione può essere per tutti gli enti , io però ritengo invece che vantaggio maggiore sia per i giovani che preparandosi adeguatamente potranno entrare a far parte del mondo della pubblica amministrazione . Indubbiamente non tutti i giovani di Flumeri potranno far parte dell’organico del Comune di Flumeri , ma andare a lavorare in un’altra provincia , o in un altro comune non rappresenta un vero problema, purchè appunto il lavoro ci sia.
Il linite di età, è un principio di incostituzionalità, questo è chiaro. Anche io avrei inserito il limite di età, sotto i 50 anni, ma oggi siamo nel mondo della ricerca del posto di lavoro , anche da parte di persone in avanti con l’età, e che non possono essere escluse.

La piattaforma Corso-Concorso, partirà nel mese di maggio 2019, e, gli enti che non hanno ancora aderito, avranno la possibilità di farlo entro e non oltre il 18 dicembre 2018.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 15:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE