#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Fiera Enologica di Taurasi: tre serate di musica e grandi vini per Ia prima ‘Winter edition’ nella magica atmosfera natalizia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Pro Loco Taurasi organizza, dal 28 al 30 dicembre, la prima edizione della “Fiera Enologica di Taurasi Winter Edition”, tre serate di musica popolare, dj set ed enogastronomia nel centro storico e nello splendido Castello Marchionale.
“Abbiamo raggiunto un traguardo cui aspiravamo da tempo. – commenta Cesare Monaco, Presidente della Pro Loco Taurasi – La promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze sarà infatti incrementata dalla destagionalizzazione, che è alla base di questo nuovo progetto artistico. Vogliamo stimolare il flusso turistico invernale con un evento ideato per intrattenere il turista per un intero weekend, grazie ad un programma artistico che sposa le calde sonorità popolari alla vena coinvolgente dei dj set. Degustazioni, laboratori e show cooking saranno, come sempre, il punto di forza della Fiera Enologica; l’inverno saprà dare nuove suggestioni ai wine lovers e ai foodies che ci raggiungeranno da ogni parte della Campania”.
Nella sua tradizionale versione estiva, la Fiera Enologica richiama ogni anno circa 80.000 visitatori attratti dall’indiscutibile qualità del Taurasi DOP/DOGC e dalla bellezza di uno dei borghi più belli d’Irpinia. A Taurasi, ormai da anni, si incontrano esperti, giornalisti specializzati, tecnici, produttori e acquirenti nazionali ed esteri, per dare impulso alla filiera vitivinicola, che si è dimostrata essere la vera eccellenza del territorio irpino.
L’enoturismo è il naturale completamento di una filosofia produttiva espressione dei valori della qualità, del buon vivere, della naturalità e della cultura, che la prestigiosa rivista americana “Forbes” ha premiato, definendo il Taurasi come “must drink” tra i vini italiani nonché “perla del Sud”. La manifestazione si apre venerdì 28, alle 12, quando il Castello Marchionale apre le sue antiche porte per diventare il luogo dove sperimentare – ogni giorno dalle 12 alle 20 – lo speciale “Menù degustativo” con abbinamento di vini selezionati alle pietanze preparate dallo che. Sarà possibile anche partecipare ai banchi di assaggio delle cantine del territorio, al Percorso sensoriale (solo su prenotazione al numero 339 3093855), assaggiare wine cocktail e le proposte dei vari stand gastronomici. Alle 21.30 le luci del palco del centro storico si accendono per il concerto dell’Associazione “Suoni Antichi I Bottari di Macerata Campania” con i ritmi
trascinanti e arcaici della tradizione popolare. Le partecipazioni a festival come il “Carnevale delle Culture” di Berlino o il “Napoli Teatro Festival,” le collaborazioni con i più grandi esponenti della musica popolare, avvalorano il valore della ricerca etnomusicale dei Bottari, che affonda nelle più profonde radici della tradizione.
Sabato 29, alle 21.30, è la volta degli Après La Classe, travolgente band salentina apprezzata sin dal 1996 per l’energia dei live in cui trabocca la gioia di vivere. La loro musica riunisce nello stesso alveo la tradizione popolare meridionale con generi come la patchanka, lo ska, il reggae. Tra le loro collaborazioni più importanti quella
con Caparezza e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro; il loro ultimo album, “Circo manicomio”, è già stato apprezzato dal vivo in Belgio, Francia, Svizzera e Italia.
Domenica 30 il centro storico diventa un grande dancefloor per il set di Jampy Dj, già protagonista dell’Enobar dell’edizione estiva della Fiera, e presente anche il 28 e il 29 dopo i concerti. Da vent’anni alla consolle delle discoteche più importanti dell’Irpinia e non solo, Giampiero Grieco aka Jampy Dj, farà ballare il pubblico di Taurasi con una pimpante selezione di musica popolare, reggae, dance e tutto ciò che la creatività gli suggerirà per rendere indimenticabile questa Winter Edition.
La manifestazione si svolge con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Taurasi, dell’UNPLI provinciale. La Fiera Enologica di Taurasi Winter Edition è organizzata dalla Pro Loco Taurasi con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Taurasi e dell’UNPLI provinciale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Dicembre 2018 - 08:51

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie