#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 18:25
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Edoardo De Angelis e Marco Zurzolo all’incontro con cattedratici e magistrati alla Università Vanvitelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il vizio della Speranza, il film di Edoardo De Angelis nelle sale dal 22 novembre scorso che racconta uno spaccato del litorale domitio, sarà il tema dell’incontro che si svolgerà presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Palazzo Melzi, a Santa Maria Capua Vetere il prossimo 17 dicembre alle ore15.30. Tra Costituzione e cinema: questi gli argomenti trattati nello specifico. Tra gli altri, saranno presenti Edoardo De Angelis, regista del film, il musicista Marco Zurzolo, l’attore Fabrizio Nevola e il fotografo Giovanni Izzo. Si tratta di una iniziativa nata da un’idea del magistrato Giacomo Urbano confluita nell’ambito del progetto «Vieni e Vedi» curato dalla dott. Mena Minafra della cattedra di procedura penale della Università della Campania Vanvitelli. Prendendo spunto dal tema del film si dibatterà sul valore costituzionale della speranza e dell’influenza del cinema realista e iperrealista sulle coscienze con diversi interrogativi: riuscire a fondere l’anima pop delle istituzioni con quella sociale delle arti può essere una chiave di volta per rendere più attrattivi messaggi di fiducia e consapevolezza nelle giovani generazioni? E prima ancora è un dovere morale e politico quello di rassicurare i propri figli sulle sorti future e progressive dell’umanità, oggi che si corre il rischio concreto di una involuzione delle qualità della vita? Introdotti da Mena Minafra, discuteranno sul tema il giudice del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Marta Correggia; il critico cinematografico Francesco Della Calce; la presidente del Mitreo Film Festival Paola Mattucci; il prof. Mariano Menna e il prof. Claudio De Fiores mentre concluderà i lavori il prof Giuseppe Riccio Emerito di Procedura Penale. Previsti i saluti di Carlo Venditti (UniCampania), Antonio Mirra (Sindaco di Santa Maria Capua Vetere), Gabriella Casella (Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), Maria Antonietta Troncone (Procuratore capo di Santa Maria Capua Vetere), Tommaso De Simone (presidente della Camera di Commercio di Caserta). Prevista la presenza di tutti i presidenti degli organismi forensi della provincia di Caserta.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Dicembre 2018 - 10:37

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie