#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 06:53
15.3 C
Napoli

Edoardo De Angelis e Marco Zurzolo all’incontro con cattedratici e magistrati alla Università Vanvitelli

facebook
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vizio della Speranza, il film di Edoardo De Angelis nelle sale dal 22 novembre scorso che racconta uno spaccato del litorale domitio, sarà il tema dell’incontro che si svolgerà presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Palazzo Melzi, a Santa Maria Capua Vetere il prossimo 17 dicembre alle ore15.30. Tra Costituzione e cinema: questi gli argomenti trattati nello specifico. Tra gli altri, saranno presenti Edoardo De Angelis, regista del film, il musicista Marco Zurzolo, l’attore Fabrizio Nevola e il fotografo Giovanni Izzo. Si tratta di una iniziativa nata da un’idea del magistrato Giacomo Urbano confluita nell’ambito del progetto «Vieni e Vedi» curato dalla dott. Mena Minafra della cattedra di procedura penale della Università della Campania Vanvitelli. Prendendo spunto dal tema del film si dibatterà sul valore costituzionale della speranza e dell’influenza del cinema realista e iperrealista sulle coscienze con diversi interrogativi: riuscire a fondere l’anima pop delle istituzioni con quella sociale delle arti può essere una chiave di volta per rendere più attrattivi messaggi di fiducia e consapevolezza nelle giovani generazioni? E prima ancora è un dovere morale e politico quello di rassicurare i propri figli sulle sorti future e progressive dell’umanità, oggi che si corre il rischio concreto di una involuzione delle qualità della vita? Introdotti da Mena Minafra, discuteranno sul tema il giudice del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Marta Correggia; il critico cinematografico Francesco Della Calce; la presidente del Mitreo Film Festival Paola Mattucci; il prof. Mariano Menna e il prof. Claudio De Fiores mentre concluderà i lavori il prof Giuseppe Riccio Emerito di Procedura Penale. Previsti i saluti di Carlo Venditti (UniCampania), Antonio Mirra (Sindaco di Santa Maria Capua Vetere), Gabriella Casella (Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), Maria Antonietta Troncone (Procuratore capo di Santa Maria Capua Vetere), Tommaso De Simone (presidente della Camera di Commercio di Caserta). Prevista la presenza di tutti i presidenti degli organismi forensi della provincia di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 10:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento