#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Dai Gps e dai cellulari la verità sulla morte dei due giovanissimi nel Salernitano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno avrebbe compiuto 18 anni tra pochi giorni e si apprestava a preparare la festa, l’altro li aveva già compiuti da qualche mese. Erano amici inseparabili. Un tragico destino li ha strappati alla vita insieme in una maledetta notte di dicembre lunga la strada statale 19 in località Fontana del Fico, tra Eboli e Battipaglia. Francesco Giugno (il 18enne) e Vincenzo Dell’Orto, entrambi ebolitani si sono schiantati con la loro auto contro due altre autovetture Nell’impatto, fortissimo al punto che due dei tre veicoli sono andati completamente distrutti. I loro corpi, una volta estratti dalle lamiere non senza difficolta’, sono stati trasportati all’obitorio dell’ospedale Maria Addolorata di Eboli per gli accertamenti medico-legali. Risultano feriti e non sono in gravi condizioni, invece, gli occupanti delle altre auto. Questi ultimi sono stati, prima, medicati dal personale del 118 del Vo.Pi e dell’Humanitas, poi, accompagnati al vicino presidio ospedaliero. Sul posto, per i rilievi, i carabinieri della compagnia di Eboli che sono a lavoro per accertare dinamica e eventuali responsabilità. La salma di Francesco Giugno, che conduceva la Fiat 500 è stata sequestrata e nelle prossime ore, all’obitorio dell’ospedale Maria Santissima Addolorata, sarà effettuato l’esame autoptico mentre gli investigatori dovranno accertare a che velocità i mezzi coinvolti nel sinistro percorrevano la statale 19 e a tal proposito saranno esaminate le scatole nere e i dati gps dei veicoli. L’obiettivo è quello di individuare eventuali responsabilità dei conducenti delle auto coinvolte nell’incidente mortale e stabilire eventuali reati. Nel frattempo, il magistrato della procura della Repubblica di Salerno che coordina le indagini ha liberato la salma di Vincenzo Dell’Orto e oggi pomeriggio alle 15, nella chiesa del Sacro Cuore ad Eboli saranno celebrati i funerali.I due ragazzi erano molto conosciuti in città. Francesco Giugno frequentava l’Istituto Industriale e Vincenzo Dell’Orto il Liceo Classico ad Eboli. Il primo abitava in un condomino di Viale Amendola, il padre gestisce un’attività commerciale, nella zona industriale di Eboli, di vendita di ricambi per mezzi agricoli mentre la madre è dipendente di una banca. Vincenzo Dell’Orto, invece abitava in via Tavoliello, insieme  con i genitori e le sorelle. Il padre di Vincenzo è un consulente che lavora per un gruppo di aziende ed è molto conosciuto ad Eboli e Battipaglia. Sui social in ricordano i due ragazzi. Profondo dolore da parte del sindaco di Eboli Massimo Cariello che stanotte si e’ recato sul luogo dell’incidente. Si tratta – ha detto – di una tragedia immane. Un forte abbraccio alle famiglie. Tutta la citta’ si unisce al loro immenso dolore”. Ieri tutte le iniziative natalizie organizzate dal Comune sono state sospese”.

(nella foto da sinistra Francesco Giugno e Vincenzo Dell’Orto)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Dicembre 2018 - 06:04

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie