#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Crimi: ‘Lavoriamo alla riduzione progressiva dei contributi diretti ai giornali’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I contributi diretti vanno ridotti. Stiamo riformulando l’emendamento per una riduzione progressiva. Questo e’ cio’ che faremo”. A dirlo, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Editoria, Vito Crimi, a margine del premio giornalistico Castellano a Castel San Giorgio, nel Salernitano. Per l’esponente di Governo, “vanno incentivati i progetti innovativi, progetti nuovi per avvicinarsi al modo nuovo di comunicare e di fare informazione”. A suo giudizio occorre prestare attenzione “a distinguere informare e comunicare” perche’ “troppo spesso si comunica”. Quindi, la professione del giornalista deve “essere quella che riesce ad informare, cioe’ a dare un valore in piu’ alla mera comunicazione”. “Oggi scrivo un post su Facebook, sto comunicando. Il giornalista deve essere in grado, non semplicemente di fare da veicolo, da trascrittore di cio’ che e’ comunicato, di corredarlo di tutta quella cornice informativa che consente, poi, a chi legge di farsi un’opinione”, ricorda Crimi. Quanto al recente incontro con la stampa parlamentare, dice di “essere arrivato con le migliori intenzioni e di essere andato via con le peggiori”, dopo aver “sentito parlare di attacco alla liberta’ di stampa, di avversari della liberta’ di stampa”. Invece, “in questo momento, non ho fatto nessun tipo di azione nei confronti della limitazione della liberta’ di stampa”. Per questo quanto accaduto e’ “un po’ indecoroso, quando in realta’, i nostri predecessori, sulla liberta’ di stampa, ne hanno fatto di azioni molto molto pesanti”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 18:13

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE