#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 14:42
35.3 C
Napoli

Castellammare: falò contro i pentiti arriva la condanna di tuti i parroci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare.”Esprimiamo dolore per il fatto che una manifestazione fatta in concomitanza di una festa religiosa profondamente sentita dal nostro popolo, sia diventata l’occasione per dare un messaggio di morte e di intimidazione”. I parroci di tutte le parrocchie della citta’ di Castellammare di Stabia esprimono unanime condanna al falo’ sul quale, durante la notte della festa dell’Immacolata, la camorra ha fatto bruciare un fantoccio accompagnato da una chiara minaccia ai “pentiti”. Venerdi’ 7 dicembre la scena fu immortalata da decine di persone con i telefonini e quelle immagini continuano a bruciare per l’arroganza con cui i clan hanno espresso in pubblico il loro dominio. I responsabili del falo’ – peraltro vietato dal Comune – non sono stati ancora trovati, anche se la magistratura ha aperto un fascicolo sul caso. All’indomani della scioccante esibizione, che e’ andata in scena in via Savorito, un quartiere ad alta percentuale di criminalita’, alla periferia Nord della citta’, la parrocchia del quartiere, intitolata a ‘Gesu’ del Buon Pastore’, ha espresso immediata condanna. La domenica che segui’, vide tutti i parroci di Castellammare di Stabia, esternare singolarmente sentimenti di esecrazione per l’accaduto, durante le omelie dagli altari. Qualche parroco ha manifestato su Facebook il proprio dissenso con grande veemenza. Ma i parroci hanno deciso di rendere piu’ forte la propria condanna sottoscrivendo insieme una lettera aperta alla citta’ in cui affermano: “I parroci della citta’ di Castellammare di Stabia, in seguito ai fatti successi nel rione Savorito la notte del 7 dicembre u.s., che hanno avuto una grande eco su tutti i mezzi di comunicazione, avendo gia’ la comunita’ parrocchiale di “Gesu’ Buon Pastore” espresso la propria condanna e parimenti chiesto una speciale attenzione su un quartiere bisognoso di riqualificazione del territorio e di integrazione culturale e sociale dei residenti, sentono ora l’esigenza di dare un messaggio comune sull’accaduto. Innanzi tutto, esprimiamo dolore per il fatto che una manifestazione fatta in concomitanza di una festa religiosa profondamente sentita dal nostro popolo, sia diventata l’occasione per dare un messaggio di morte e di intimidazione, che contraddice profondamente lo spirito del Vangelo”. “Siamo, altresi’ convinti che, alla denuncia di quanto accaduto come di ogni forma di corruzione e di attivita’ camorristica, si debba sempre accompagnare – si legge ancora nella lettera – una piu’ intensa opera di educazione e di formazione delle coscienze. Le nostre comunita’ gia’ impegnate sul territorio, esprimono la disponibilita’ a collaborare con tutti, cittadini, associazioni e istituzioni, per realizzare il bene comune, e contribuire, secondo lo specifico di ognuno, all’edificazione di una comunita’ civile sempre piu’ giusta e solidale”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 22:04

facebook

ULTIM'ORA

Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice e Giovanni Esposito al Social World Film...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento