La Dda di Napoli ha presentato ricorso contro la mancata applicazione della misura cautelare in carcere decisa dal gip Tommaso Perrella nei confronti di 4 boss del clan D'Alessandro coinvolti nell'operazione Olimpo e che la settimana scorsa ha portato in carcere il noto imprenditore Adolfo Greco e altre 8 persone. Ma il rigetto dell'ordinanza cautelare per Paolo Carolei detto o' pimuntese, ex nemico dei D'Alessandro durante la sanguinosa guerra di camorra con gli Imparato(di cui faceva parte)e diventato nel corso degli anni anello di congiunzione con i Cesarano e con gli Afeltra-Di Martino dei Monti Lattari, e poi ancora Sergio Mosca uscito dal carcere nel marzo del 2016 dopo 7 anni di detenzione e poi il genero Pasquale D'Alessandro, figlio primogenito del defunto padrino Michele, e Vincenzo 'Enzuccio' D'Alessandro fratello di Pasquale che dopo 9 anni di carcere è uscito il 29 novembre scorso. Ora si trova al Nord in regime di sorveglianza speciale. Il gip, nell'ambito dell'operazione Olimpo per loro quattro ha ritenuto che: "Alcuna esigenza cautelare appare infine ravvisabile in relazione agli indagati. Avuto infatti riguardo, per un verso, al considerevole lasso di tempo (tra i 9 e i 12 anni) (anche in verità alla data di emissione dell'ordinanza, 22 novembre, Mosca almeno era libero da tre anni e poi dopo una settimana Enzuccio D'Alessandro dopo una settimana ha riacquistato la libertà ndr) trascorso dalla perpetrazione dei fatti estorsivi loro ascritti (risalenti, come sopra accertato, al periodo 2006 - 2009) e, per altro verso, alla mancata deduzione da parte del P.M. di eventuali condotte successive sintomatiche di una perdurante pericolosità degli stessi (i quali, è bene precisarlo, sono ininterrottamente detenuti dal 2009) va allo stato esclusa qualsivoglia esigenza cautelare, con conseguente rigetto della richiesta cautelare avanzata nei loro confronti". La Dda quindi ha già presentato ricorso chiedendo una nuova misura cautelare in considerazione della pericolosità dei quattro. Tra l'altro i due liberi ovvero Mosca ed Enzo D'Alessandro sono indicati dal super pentito Renato Cavaliere come i mandanti dell'omicidio del consigliere comunale Gino Tommasino anche se le sentenze non hanno mai accolto fino ad oggi questa indicazione.
Renato Cavaliere, colui che materialmente uccise il consigliere comunale del Pd stabiese, Gino Tommasino, il pomeriggio del 3 febbraio 2009, ha raccontato agli inquirenti cosa accadde quel giorno e soprattutto che il boss Vincenzo D'Alessandro, il reggente della cosca , disse loro:".Potrebbe interessarti
Agguato d'onore ai Quartieri Spagnoli, il boss Salvatore Percich tradito dalle intercettazioni
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Video hard con la figlia del boss dietro l'agguato "d'onore" ai Quartieri che ferì il giovane calciatore
Doppio agguato ai Quartieri Spagnoli contro il giovane calciatore e un 17enne: 4 arresti, due sono minorenni
(nella foto da sinistra Pasquale D'Alessandro, Vincenzo D'Alessandro, Sergio Mosca, Paolo Carolei)