AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 17:02
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 17:02
14.5 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Botti di Capodanno, a Ercolano campagna informativa in difesa degli animali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un manifesto con l'immagine di un cane dallo sguardo impaurito, col ventre a terra, accompagnato dalla scritta Botti di fine anno? No grazie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
A Capodanno non sparare! E' la campagna informativa lanciata dal Comune di Ercolano (NAPOLI) contro l'accensione dei fuochi che provocano danni, a volte irreparabili, a persone e cose. A patirne gli effetti, sono anche cani e gatti che spesso d'istinto si lanciano da balconi, cancelli e finestre per sfuggire al boato assordante dei botti perdendo cosi' l'orientamento e finendo vittime di incidenti d'auto. Non accendere fuochi, e' il messaggio contenuto nel manifesto, servira' a salvaguardare la loro incolumita'. A Ercolano e' entrata in vigore anche un'ordinanza firmata dal sindaco, Ciro Buonajuto, nella quale si vieta l'utilizzo fino al 6 gennaio 2019 di ogni tipo di fuoco d'artificio (ad esclusione degli spettacoli utilizzati dei professionisti) in luogo pubblico e privato. Al bando anche la vendita, in forma ambulante, di fuochi d'artificio ascrivibili alla 4 e 5 categoria. Vietata inoltre la cessione di qualsiasi tipo di fuoco a minorenni e l'utilizzo di aree quali balconi privati, finestre, per effettuare spari. Per i trasgressori sono previste sanzioni che vanno dai 25 ai 500 euro.

Articolo pubblicato il 27 Dicembre 2018 - 19:27 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…