#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Avaria alla nave da crociera della Grimaldi diretta in Spagna: odissea per 390 persone

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

ìUn viaggio infinito, quasi un’Odissea, per circa 390 passeggeri della Cruise Roma della Grimaldi Lines che avevano programmato la vacanza in Spagna e che dopo una giornata passata in nave devono ancora raggiungere il porto di Barcellona. Partiti da Porto Torres ieri mattina alle 7.15 sarebbero dovuti sbarcare nello scalo catalano 12 ore dopo, forse con qualche ritardo a causa del maltempo che imperversa ancora sul Mediterraneo occidentale, spazzato dal forte Maestrale. Invece sono ancora in viaggio: condizioni meteo-marine permettendo, arriveranno a destinazione domani mattina presto, dopo circa 45 ore sul traghetto. O meglio su due traghetti. La prima nave, infatti – quella che ha lasciato ieri gli ormeggi a Porto Torres – e’ rimasta ferma a Civitavecchia. Una tappa intermedia non prevista, ma necessaria. A causa di un’avaria all’asse dell’elica sinistra il traghetto, infatti, si e’ fermato a circa un miglio dal porto del nord Sardegna. Il comandante della nave passeggeri ha segnalato il problema alla Capitaneria di porto e ha atteso che i tecnici di bordo verificassero l’entita’ del guasto. A meta’ serata, quando l’elica ha ripreso a funzionare a dovere, ci si e’ messo di mezzo il Maestrale. Sconsigliato tentare la traversata con un guasto appena riparato e sul quale la Grimaldi vuole fare ulteriori accertamenti tecnici. Da qui la decisione drastica: puntare la prua verso Civitavecchia da dove i 390 passeggeri avrebbero potuto reimbarcarsi alla volta della Spagna sulla “gemella” della Cruise Roma, la Cruise Barcelona. Qualche malumore tra i viaggiatori che pero’ la compagnia ha assistito anche attraverso la somministrazione dei vari pasti durante le ore passate a bordo. Solo alcuni dei 390 passeggeri, una volta sbarcati a Civitavecchia hanno scelto di non proseguire il viaggio. Tutti gli altri sono saliti sull’altro traghetto che pero’, ha dovuto attendere che il maltempo concedesse una tregua, prima di prendere il mare. E le forti folate di Maestrale, con rinforzi di burrasca, potrebbero fare ritardare ancora di qualche ora l’arrivo nella penisola iberica. Nel frattempo i tecnici della Grimaldi stanno ispezionando da cima a fondo il traghetto rimasto in banchina a Civitavecchia per capire cosa sia accaduto. E nel pomeriggio il maltempo, con il forte vento di Maestrale che sferza la Sardegna soprattutto nella parte nord occidentale, sta causando diversi problemi ai collegamenti marittimi. Sospese le corse della Moby con la Corsica, un traghetto della Tirrenia, Janas, partito ieri sera da Genova, anziche’ attraccare a Porto Torres e’ stato stato dirottato a Olbia. In questo modo, spiega la compagnia, viene garantito non solo l’arrivo in Sardegna ma anche la ripartenza verso Genova. La rotta seguita e’ quella che costeggia il lato orientale della Corsica, al riparo dalle raffiche di burrasca.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2018 - 23:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento