ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Avaria alla nave da crociera della Grimaldi diretta in Spagna: odissea per 390 persone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ìUn viaggio infinito, quasi un’Odissea, per circa 390 passeggeri della Cruise Roma della Grimaldi Lines che avevano programmato la vacanza in Spagna e che dopo una giornata passata in nave devono ancora raggiungere il porto di Barcellona. Partiti da Porto Torres ieri mattina alle 7.15 sarebbero dovuti sbarcare nello scalo catalano 12 ore dopo, forse con qualche ritardo a causa del maltempo che imperversa ancora sul Mediterraneo occidentale, spazzato dal forte Maestrale. Invece sono ancora in viaggio: condizioni meteo-marine permettendo, arriveranno a destinazione domani mattina presto, dopo circa 45 ore sul traghetto. O meglio su due traghetti. La prima nave, infatti – quella che ha lasciato ieri gli ormeggi a Porto Torres – e’ rimasta ferma a Civitavecchia. Una tappa intermedia non prevista, ma necessaria. A causa di un’avaria all’asse dell’elica sinistra il traghetto, infatti, si e’ fermato a circa un miglio dal porto del nord Sardegna. Il comandante della nave passeggeri ha segnalato il problema alla Capitaneria di porto e ha atteso che i tecnici di bordo verificassero l’entita’ del guasto. A meta’ serata, quando l’elica ha ripreso a funzionare a dovere, ci si e’ messo di mezzo il Maestrale. Sconsigliato tentare la traversata con un guasto appena riparato e sul quale la Grimaldi vuole fare ulteriori accertamenti tecnici. Da qui la decisione drastica: puntare la prua verso Civitavecchia da dove i 390 passeggeri avrebbero potuto reimbarcarsi alla volta della Spagna sulla “gemella” della Cruise Roma, la Cruise Barcelona. Qualche malumore tra i viaggiatori che pero’ la compagnia ha assistito anche attraverso la somministrazione dei vari pasti durante le ore passate a bordo. Solo alcuni dei 390 passeggeri, una volta sbarcati a Civitavecchia hanno scelto di non proseguire il viaggio. Tutti gli altri sono saliti sull’altro traghetto che pero’, ha dovuto attendere che il maltempo concedesse una tregua, prima di prendere il mare. E le forti folate di Maestrale, con rinforzi di burrasca, potrebbero fare ritardare ancora di qualche ora l’arrivo nella penisola iberica. Nel frattempo i tecnici della Grimaldi stanno ispezionando da cima a fondo il traghetto rimasto in banchina a Civitavecchia per capire cosa sia accaduto. E nel pomeriggio il maltempo, con il forte vento di Maestrale che sferza la Sardegna soprattutto nella parte nord occidentale, sta causando diversi problemi ai collegamenti marittimi. Sospese le corse della Moby con la Corsica, un traghetto della Tirrenia, Janas, partito ieri sera da Genova, anziche’ attraccare a Porto Torres e’ stato stato dirottato a Olbia. In questo modo, spiega la compagnia, viene garantito non solo l’arrivo in Sardegna ma anche la ripartenza verso Genova. La rotta seguita e’ quella che costeggia il lato orientale della Corsica, al riparo dalle raffiche di burrasca.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2018 - 23:10
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie