#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 13:59
30.2 C
Napoli

Al via l’anteprima della prima edizione di ‘Montedidio racconta’ a Palazzo Serra di Cassano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Montedidio racconta è una manifestazione culturale, ideata e organizzata da Interno A14, Amici di Palazzo Serra di Cassano e Iuppiter Group, che punta alla valorizzazione e al “racconto” della collina di Pizzofalcone, comunemente chiamata Monte di Dio, zona ad alto tasso storico e artistico del quartiere San Ferdinando, situata fra il borgo di Santa Lucia, il Chiatamone e Chiaia. Fu qui, nell’VIII secolo a.C., che nacque Parthenope, primo insediamento urbano nel territorio tra l’isoletta di Megaride e la collina di Monte Echia, fondato da navigatori rodiesi e, dal 680 a.C., ampliato e abitato da coloni greci provenienti da Cuma. Se è vero che le origini della città sono profondamente radicate in questa zona vulcanica e tufacea – scelta in epoca romana da Lucio Licinio Lucullo per costruire la sua villa dell’otium, e accolta nel ‘500 nelle mura della “città nuova” grazie al viceré illuminato Don Pedro de Toledo -, è altrettanto vero che l’area, nonostante un’estensione limitata, include uno scrigno formidabile di siti archeologici, chiese, palazzi storici e luoghi di estremo interesse culturale e artistico. La prima edizione di Montedidio racconta – con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Ordine dei Giornalisti della Campania, Fondazione Ordine degli Ingegneri Napoli e Centro Formazione e Sicurezza Napoli, in collaborazione con la Scuola Militare Nunziatella, la Galleria Borbonica, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la Film Commission e la River Studio -, si terrà a maggio 2019 e prevede quattro giorni di eventi letterari, spettacoli teatrali, appuntamenti musicali e cinematografici, mostre, visite guidate e degustazioni con lo scopo primario di aprire il “mondo” di Pizzofalcone e farne conoscere così i tesori nascosti, le storie dimenticate e mai narrate, l’arte ritrovata, i personaggi di ieri e di oggi, il cuore autentico e antico, l’identità urbana e l’amore per il talento. L’anteprima della prima edizione di Montedidio racconta si svolgerà dal 13 al 16 dicembre 2018. La serata inaugurale si terrà giovedì 13 dicembre, alle ore 18.30, a Palazzo Serra di Cassano (via Monte di Dio 14) con l’apertura della mostra “1960: il ballo dei Re a Napoli” (visitabile fino al 6 gennaio 2019 presso Interno A14) che propone immagini e documenti dell’evento che si tenne nel 1960, proprio nei magnifici saloni del Palazzo, con la partecipazione di personaggi del jet set internazionale unitamente a regnanti di tutto il mondo e agli sportivi delle regate veliche. Quell’anno Napoli visse un momento di particolare lustro grazie ai giochi olimpici e quel ballo rappresentò il segno di un’epoca che guardava con fiducia e speranza al futuro e credeva ancora nella ripresa e nello sviluppo sociale ed economico.
Montedidio racconta ha come obiettivo finale quello di diventare un appuntamento fisso nel circuito degli eventi italiani. Si punta, infatti, alla ciclicità della manifestazione per far sì che, in sinergia con le istituzioni e gli specialisti di marketing territoriale, il programma degli eventi possa essere anticipatamente proposto agli operatori turistici e agli esperti di settore per diffondere al meglio l’iniziativa e attrarre flussi di persone e risorse capaci di alimentare l’economia e lo sviluppo del territorio. Oltre alla “ciclicità” va rilevato che la manifestazione mira alla “quotidianità” attraverso la realizzazione di un portale culturale e turistico (un “infopoint online” su Pizzofalcone e dintorni), l’organizzazione d’incontri di avvicinamento all’evento finale, il sostegno a iniziative sociali, di recupero ambientale e riqualificazione dell’area, e la creazione del Premio Montedidio.
IL PROGRAMMA:
13 dicembre 2018 ore 18.30 (Solo su invito) – Palazzo Serra di Cassano: inaugurazione mostra “1960: il ballo dei Re a Napoli”. Nel corso dell’evento riceveranno il premio Montedidio: Alessandro D’Alatri, Maria Rosaria De Devitis, Massimiliano Marotta, Gianluca Minin, Annalisa Renzulli.
14 dicembre 2018 ore 10.00 – Piazza Santa Maria degli Angeli: visita guidata nei luoghi “di sopra e di sotto” della collina di Pizzofalcone. Ore 18.00 – Mapils Gallery (Palazzo Serra di Cassano): “Levania al Monte Echia: echi, luna, poesia”. Reading poetico organizzato dalla redazione della rivista Levania. Ore 20.00 – Andrea Nuovo Home Gallery (via Monte di Dio, 61): “Roberto Del Gaudio racconta Napoli”. Conduce Espedito Pistone. Intermezzi musicali di Pino Balzano.
15 dicembre 2018 ore 17.30 – Interno A14 (Palazzo Serra di Cassano): tributo a Enzo Cannavale. A cura di Giulio Adinolfi. Con la partecipazione di Angela Luce, Giacomo Rizzo, Marina Confalone, Tommaso Bianco, Lucio Mirra, Lara Sansone, Benedetto Casillo, Caterina De Santis, Oscar di Maio, Ciro Capano, Mario Aterrano e Maria Rosaria Virgili. Ore 19.30 – Galleria Borbonica Via Delle Memorie (ingresso Palazzo Serra di Cassano Interno A14, Via Monte di Dio,14): “Montedidio si gira”. Rassegna cinematografica dedicata ai cortometraggi realizzati nei luoghi di Monte di Dio. A cura di Maurizio Fiume.
16 dicembre 2018 ore 11.30 – Piazza Santa Maria degli Angeli: tour nei luoghi “di sopra e di sotto” della collina di Pizzofalcone con visita alla Chiesa della Santissima Annunziata.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 18:55

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE