#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Al Nest-Napoli est teatro, Cirstina Donadio e Rosaria Di Cicco per ‘Voce ‘e sirena”: ultimo film di Sandro Dionisio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 27 dicembre (ore 21.00) presso il Nest-Napoli est teatro, sala teatrale della hub culturale Art33 del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, sarà proiettato “Voce ‘e sirena” ultimo lavoro cinematografico del regista napoletano Sandro Dionisio. Alla proiezione saranno presenti il regista e le due attrici protagoniste, Cristina Donadio e Rosaria De Cicco. Modererà l’evento l’attore Adriano Pantaleo. Torna il cinema a San Giovanni a Teduccio. Dopo il cinefestival sulla biodiversità “Moviemmece” e la proiezione del film “Inside/Outside” nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, un nuovo evento cinematografico sarà ospitato nella cornice del Nest-Napoli est teatro, dopo la recente apertura del centro culturale che lo ingloba, Art33. “Voce ‘e sirena” è un film-documentario, presentato nel settembre 2018 durante la ventesima edizione del Napoli film festival. Al centro della narrazione due donne, Cristina Donadio, nota al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Scianel nella fortunata serie “Gomorra”, e Rosaria De Cicco, interprete di alcuni film del regista Ferzan Ozpetek. Altro grande protagonista il capoluogo campano, con i suoi miti e leggende che costruiscono identità e appartenenza. Il racconto prende forma tra le rovine di Città della Scienza, l’area museale colpita dal disastroso rogo del 2013, e tra le macerie di quei luoghi vengono rievocate le voci della millenaria storia di Napoli. Le due donne, figure reali e mitologiche insieme, rappresentano le due anime della città, la borghesia e il popolo, che tra riflessione e drammaturgia si incontrano nella condivisione di sentimenti e tradizione. Testimoni di questa storia alcune voci autorevoli, come il filosofo Aldo Masullo che ripercorre la storia di Napoli con una riflessione sul rapporto tra i napoletani e il potere, il fotografo Antonio Biasiucci e l’antropologa Elisabetta Mori. Storia della città ma anche narrazione fantastica e soprattutto indagine documentaristica trovano espressione in “Voce ‘e sirena”, nel quale il canto alla sirena è un suono straziato di dolore per le sue ferite, come il terribile incendio di Città della Scienza, e insieme un grido di speranza e conforto per le sue risorse e bellezze. Sandro Dionisio è un musicista, drammaturgo, sceneggiatore e regista napoletano, attualmente docente di cinema presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Diplomatosi in Regia e Sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma nel 1987, nella sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Nanni Loy e Mario Martone. Nel 2003 presenta al Giffoni Film Festival la sua opera prima “La volpe a tre zampe” che si aggiudica il premio alla migliore attrice, il premio della giuria e del pubblico alla decima edizione del Vieste film festival, film di cui è prossimo il rilancio in sala. Lavora inoltre come regista teatrale.Ingresso € 5,00 Per informazioni: info@art-33.it – 334 95 14 031 – 320 86 81 011


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 09:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento