#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

‘AIACE. Si è ucciso per onore’, una riscrittura della tragedia di Sofocle al Nuovo Teatro Sanità

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“AIACE. Si è ucciso per onore”. Scritto da Antonio Battiniello, Michele Brasilio, Elvira Buonocore, Marina Cioppa, Antonio della Croce, Gennaro Esposito, Noemi Giulia Fabiano, Davide Meraviglia con Vincenzo Antonucci, Arianna Cozzi, Carlo Geltrude, Marcello Gravina, Alessandra Masi, Davide Mazzella, Antonio Orefice, Enrico Pacini. I costumi di Angela Bove, Rachele Nuzzo, Sara Oropallo, Viviana Perillo per la regia di Mario Gelardi, Riccardo Ciccarelli, Davide Mazzella, Alessandro Palladino. “AIACE. Si è ucciso per onore” è un progetto di Professione Teatro e del Nuovo Teatro Sanità. Lo spettacolo va in scena venerdì 28 dicembre alle ore 21.00 (al Nuovo Teatro Sanità di Piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità – Napoli). Si tratta di una riscrittura della tragedia di Sofocle per interrogarsi sul senso dell’onore, quando esso diventa ossessione. Il lavoro teatrale è il frutto della prima fase dei laboratori di Professione Teatro, iniziativa promossa dal Nuovo Teatro Sanità e realizzata con il sostegno del Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo. Il progetto, che vede la direzione artistica di Mario Gelardi, è rivolto agli under 35 e ha lo scopo di creare una compagnia teatrale composta da giovani formati in tutti i mestieri teatrali. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito del Festival Benvenuti al Rione Sanità, dedicato alla scoperta del quartiere. Achille è morto e i capi dell’esercito greco hanno affidato le armi del defunto eroe a Ulisse. Aiace però è convinto che gli spettino di diritto. Accecato da Atena e credendo di mietere vittime tra i suoi compagni, l’eroe massacra i buoi e i montoni degli Achei. Tornato in sé, Aiace sente tutto il peso della vergogna; perduto l’onore, valore supremo per un soldato, l’unica alternativa che gli si profila è la morte. Si ucciderà gettandosi sulla propria spada. In un lavoro sinergico, otto giovani autori hanno scritto otto monologhi per altrettanti giovani attori, traghettando la tragedia sofoclea nel presente con un’attualizzazione scenica, psicologica e linguistica dell’opera per riflettere, in chiave contemporanea, sull’essere uomini prima ancora che eroi. “Si tratta di un’operazione di riscrittura fortemente attualizzante – ci spiega Mario Gelardi. Pur nella fedeltà alla vicenda vogliamo spingere a riflettere su cosa sia, realmente, l’onore, se si tratta sempre e comunque di una virtù o se può degenerare in qualcosa di diverso. L’onore per il quale Aiace si dà la morte è un falso onore perché lo porta a mettere in secondo piano gli affetti familiari, l’amicizia, a rinunciare al valore supremo della vita. E del resto le associazioni criminali, non agiscono, da sempre, nel nome di qualcosa che chiamano proprio onore?”. Per informazioni e prenotazioni: 339 66 66 426 oppure info@nuovoteatrosanita.it. L’ingresso è gratuito.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 14:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento