#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

XXIII edizione de ‘La scena sensibile’, al Teatro dei Piccoli di Napoli, in occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, in occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia, la ventitreesima edizione de ”La Scena Sensibile”, rassegna di teatro per la scuola e le nuove generazioni. La programmazione è realizzata da I Teatrini con il contributo di Mibac, Regione Campania, Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, in collaborazione con Mostra d’Oltremare di Napoli, Università degli Studi Federico II, Direzione dell’Orto Botanico di Napoli e Agis Campania. L’inaugurazione è affidata (doppio spettacolo alle ore 11 e alle 17 – repliche lunedì 19 e martedì 20, ore 10) alla Nuova Opera dei Burattini di Roma, storica compagnia italiana tra le più note ed attive a livello internazionale, con lo spettacolo di attori e pupazzi dal titolo ”Scuola di magia” di Andrea Calabretta per la regia di Emanuela La Torre, scene costumi e burattini di Santuzza Calì, consigliato ai bambini di età compresa tra i tre e gli otto anni. ”Una scuola speciale – si legge in una nota – dove si impara a usare incantesimi, a costruire oggetti magici, a diventare invisibili e a creare filtri potentissimi. Ma guai ad essere pasticcioni, perché un piccolo errore può scatenare eventi formidabili”. Si prenderà parte ad un’avventura incredibile, tra mostri buffissimi e grandi incantesimi, tra atmosfere magiche e canzoni divertenti, tra maghetti alle prime armi tanto maldestri da aver bisogno dell’aiuto dei bambini presenti in teatro. La Scena Sensibile, nel suo ventitreesimo anno di programmazione, proporrà tra il Teatro dei Piccoli e l’Orto Botanico di Napoli, 24 titoli diversi, selezionati dai curatori Giovanna Facciolo e Luigi Marsano tra le grandi produzioni italiane dedicate ai grandi classici della letteratura per l’infanzia e distribuiti in oltre 120 recite fino al 31 maggio 2019. Adattamenti di testi noti come Cenerentola, I musicanti di Brema, Il piccolo principe, il Brutto Anatroccolo, passando per Esopo e La Fontaine, fino alle scritture originali come ”Bianca e l’olimp(ic)o” di Ruotalibera Teatro di Roma, ”La Natura fantastica” del Granteatrino di Bari, ”I pescatori di stelle” del Teatro del Buratto di Milano e ”Come nelle favole” di Babilonia Teatri/La Piccionaia di Vicenza, per rinnovare a Napoli l’appuntamento in teatro per le nuove generazioni di spettatori. La nuova stagione propone ai bambini, di età compresa tra i 3 ed i 12 anni, tanti spettacoli che, nell’offerta realizzata da 16 tra le più affermate compagnie teatrali nazionali, fondono i grandi classici a temi di straordinaria attualità. Oltre a quelli già citati, saranno di scena a Napoli gli spettacoli del Teatro dei Colori di Avezzano (Alice… viaggio nella matematica delle meraviglie), Compagnia Factory di Lecce (Diario di un brutto anatroccolo), Teatrino dei Fondi di San Miniato (La principessa e il drago), Il Balletto di Napoli (con Le Fiabe Danzate), la Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia (Pulcinella e il castello misterioso), il Teatrino dell’Es di Bologna (Orsa Bianca e Orso Brunetto), il Teatro La Contrada di Trieste ( I musicanti di Brema), Proscenio Teatro di Fermo (Cenerentola in bianco e nero), Fratelli di Taglia di Riccione (Norberto Nucagrossa), il Centro Rat di Cosenza (Il piccolo principe), Fontemaggiore di Perugia (Sogno di una notte di mezza estate). Alle loro proposte originali si aggiungono le tante produzioni de I Teatrini che presentano, ad esempio, un nuovo ciclo di recite di ”Nella Cenere (Cendrillon)”, il pluripremiato spettacolo scritto e diretto da Giovanna Facciolo al traguardo delle sue 300 repliche programmate nei teatri di tutt’Italia, ma anche appuntamenti ”speciali” al Teatro dei Piccoli per Natale, la Befana e per Carnevale e le tante favole itineranti nella nuova edizione delle Fiabe di Primavera all’Orto Botanico di Napoli (da marzo 2019). ”Anche quest’anno con il nostro lavoro – sottolineano i curatori – cercheremo di avvicinare i piccoli al gusto del bello e, allo stesso tempo, alla fruizione ed alla condivisione di momenti ed esperienze culturali di grande fascino”. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 081 03 30 619 o visitare il sito della rassegna www.iteatrini.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Novembre 2018 - 16:30
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie