#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

SORRENTO CHOCOLAND, la fiera del cioccolato artigianale dal 22 al 25 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà la piazza considerata il salotto della città ad ospitare la seconda edizione di “Sorrento Chocoland”. Dopo il successo dello scorso anno, Piazza Veniero e Corso Italia diventeranno, infatti, la terra dei golosi da giovedì 22 a domenica 25 novembre 2018, coinvolgendo grandi e piccini nella fiera del cioccolato artigianale più importante del Sud Italia.
Dinamica e ricca, la seconda edizione di Chocoland si articolerà a Sorrento tra laboratori artigianali, show cooking, animazione per bambini, corsi, spettacoli e degustazioni di ogni tipo di cioccolato, anche per vegani, liquirizia, frutta essiccata e specialità locali, insieme alle mascotte Gennarino il Cremino e Titina la Pralina.
GLI ESPOSITORI Provengono da tutta Italia le aziende presenti all’edizione sorrentina di Chocoland. Grande protagonista la Campania: tra gli altri, l’Antica Fabbrica di Cioccolato Gallucci Faibano dal 1890 e la Pasticceria Armando Scaturchio dal 1903, due marchi storici napoletani; l’Antica Cioccolateria Monaco di Caserta con i famosi choco-cuoppi e gli Antichi sapori dell’Irpinia della ditta Zuccardi con i suoi mustacciuoli e i taralli dolci. Dalla Toscana Le vie del cioccolato, da Viterbo l’azienda Piccole dolcezze, dalla Calabria la Cioccolateria Magna Grecia con le specialità al bergamotto, mentre dalla Sicilia non mancheranno cannoli, cassate e torroni. A dare un tocco di internazionalità ci sarà la Francia con i classici biscotti bretoni e le campane di cioccolato.
SHOW COOKING Attesissimi gli show cooking a Villa Fiorentino dei mastri pasticceri della penisola sorrentina. Si inizia venerdì 23 novembre alle 17:30 con il panettone a cura di Antonio Gargiulo della pasticceria Pina di Sant’Agnello. Il giorno seguente alle 18:00 Antonio Cafiero della pasticceria Primavera di Sorrento presenterà una delle sue famose creazione a sorpresa. Il 25 novembre, invece, alle 11:00 del mattino la pasticceria Veneruso di Sorrento realizzerà la zeppola bollita, mentre alle 19:00 ci sarà Alberto Parascandolo della pasticceria Millestelle di Vico Equense a creare davanti agli occhi dei presenti l’aragostina al cioccolato.
DEGUSTAZIONI GRATUITE Per i golosi di ogni età non mancheranno le degustazioni gratuite in Piazza Veniero. Tutti i giorni alle 16:00 presso lo stand Chocoland Store l’azienda Chirico offrirà torte al cioccolato, mentre alle 19:00 della sola giornata di venerdì 23 novembre presso lo stand Choccolativvù sarà invece possibile assaggiare il panettone.
MOSTRA, CORSI E SPETTACOLI A Villa Fiorentino da non perdere è l’appuntamento “Archeo Dulcis”, la mostra di sculture realizzate in zucchero raffiguranti reperti archeologici di epoca romana, aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Dalle 10:00 alle 13:00 inoltre si terranno i corsi per bambini e adulti “Abc del cioccolato” del mastro pasticcere Antonio Vanacore. Piazza Veniero sarà un altro fulcro dell’intrattenimento goloso: venerdì alle 18:00, sabato alle 11:00 e domenica alle 12:00 e alle 18:00 spettacoli per bambini, mentre Sorrento Folk e Tarantella Sorrento allieteranno la serata del 23 novembre alle 21:00 e i Four Notes quella del 24 novembre sempre alle 21:00 con un viaggio musicale dagli anni ’40 ad oggi.
IL SEMINARIO Venerdì 23 novembre presso la Sala consiliare del Comune di Sorrento si terrà, inoltre, un seminario intitolato “Chocolate Day. Il cioccolato tra palato e salute” durante il quale interverranno il cardiologo Costantino Astarita sul tema “L’impatto del cioccolato sul sistema cardiovascolare”; lo specialista di medicina interna Gaetano Zuppetta su “Il cioccolato tra gusto e salute”; l’esperto di cacao e cioccolato, referente del gruppo Unigra Giuseppe Nobile sugli utilizzi del cacao; e il direttore della Gazzetta dei sapori nonché moderatore Roberto Esse. A seguire la presentazione del libro “Il mio sì al Signore” di Don Francesco Cristofaro.
L’evento, organizzato dall’associazione D2 eventi, è patrocinato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento. «Siamo contenti di ospitare per la seconda volta Chocoland nella nostra città – dichiara l’Assessore Massimo Coppola – Siamo sicuri che sarà un grande successo come lo scorso anno. Grazie al variegato format di Chocoland coinvolgeremo adulti e bambini, per un weekend all’insegna del cioccolato e del divertimento».
Con le dirette facebook di Cioccolativù condotte da Lino D’Angiò e con i live della web tv Netnapoli sarà, infine, possibile seguire l’iniziativa passo dopo passo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 19:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento