#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Somma Veusviana, la commissione Pari Opportunità nelle scuole per il progetto Pari..amo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comincia domani un tour nelle scuole della commissione Pari Opportunità (Cpo) del Comune per spiegare agli alunni il progetto “PARI… AMO”. Si tratta di un’iniziativa che ha la finalità di rendere comprensibile “le differenze di genere in un’ottica di valorizzazione e di continua crescita culturale nelle classi della scuola primaria”. La commissione, presieduta da Cinzia Castaldo, e di cui fanno parte Daniela Marcellini (vicepresidente), Luca De Stefano (segretario), Mariangiola Cimmino, Grazia D’Avino, Francesco Raia e Dora Rossi. Sarà domani nella scuola di via Costantinopoli e la prossima settimana a quello di via don Minzoni.
“Si tratta di un progetto dedicato alle scuole primarie”, spiega la presidente della Cpo, Cinzia Castaldo, “i componenti della commissione saranno presenti nei plessi insieme ad una sociologa e coinvolgeranno i bambini giocando ad interpretare dei ‘ruoli’, saranno impegnati a disegnare fumetti e ad animare storie in cui cambieranno prospettiva e vedranno il mondo invertendo i ruoli femminili e maschili. Ma è soltanto uno dei progetti cui stiamo lavorando, a novembre, infatti, ci sarà un altro evento per la Giornata internazionale contro il femminicidio e altri appuntamenti solidali saranno realizzati nel periodo natalizio, anche quelli rivolti ai bambini, ai diversamente abili, agli anziani. Siamo al lavoro per rendere concrete le finalità per cui la commissione è stata creata”. Soddisfatta l’amministrazione comunale che appoggia e sostiene l’iniziativa della Cpo.
“Abbiamo sposato in pieno il progetto della nostra commissione”, commentano il sindaco Salvatore Di Sarno e l’assessore alle Pari Opportunità Maria Vittoria Di Palma, “perché la nostra Amministrazione condivide l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni ad avere una maggiore consapevolezza di se stessi, cercando di trasferire alle bambine e ai bambini gli strumenti necessari per interpretare correttamente gli stereotipi di genere. Tutto naturalmente procedendo in maniera ludica e adatta all’età degli alunni cui è rivolto, ma è giusto cominciare ad improntare in loro, anche se piccoli, una conoscenza che formerà al meglio gli adulti del futuro trasformandoli in cittadini di cui andare orgogliosi”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 19:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento