Politica Campania

Scontro su rifiuti e termovalorizzatori, Conte proverà a mediare tra Di Maio e Salvini

Condivid

Toccherà al premier Giuseppe Conte mediare tra i due ministri Luigi Di Maio e Matteo Salvini sulla questione dei termovalorizzatori in Campania. Anche oggi giornata di alta tensione per la terra dei fuochi con il maxi incendio di rifiuti nei pressi dell’Ecopunto di via del Lavoro a Torre del Greco. A meno di 48 ore dal vertice di Caserta per la firma del protocollo d’intesa per contrastare il fenomeno degli incendi in provincia di Napoli e Caserta non si placano le tensioni tra M5S e Lega. Il premier Conte dovrà mediare tra due posizioni contrapposte da una parte il Carroccio punta a costruire termovalorizzatori di ultima generazione per rendere la Campania autosufficiente nello smaltimento dell’immondizia e sul fronte opposto si trovano i Cinque stelle, contrarissimi a questo tipo di infrastrutture, con Di maio che anche oggi ha ribadito il suo ‘no’.Il leader della Lega si dice convinto che sarà trovato un accordo con gli alleati e rimanda al mittente le accuse di Di Maio e del presidente della Camera Fico fatte arrivare attraverso una lettera nel quale i due campani definiscono ‘provocatoria’ la proposta del Ministro dell’Interno. “I rifiuti vanno smaltiti producendo anche utili, energia, ricchezza e non producendo i roghi tossici che avvelenano e ammazzano”, ha ripetuto anche oggi Salvini che su un possibile impatto ambientale ha rassicurato: “ho visitato dei paesi europei dove i termovalorizzatori sono al centro della città e sono dei modelli culturali bisogna spiegare alla nostra gente che, per il nostro bene e per il nostro business, non possiamo più far finta di niente. Se altri hanno fatto finta di niente per trent’anni, io non sono al governo per fare finta di niente”. Di Maio, però, nel corso di Vivite, il festival del vino cooperativo, ripete: “Gli inceneritori non sono nel contratto. E poi se parliamo di inceneritori in Campania c’è già uno dei più grandi in Europa. Tra l’altro quella è la mia regione – aggiunge – c’è la mia famiglia, e il Movimento ha preso quasi il 60% e crediamo di sapere che in quella regione bisogna fermare il business dei rifiuti”. Poi sui Facebook rincara a dose: “La grande sensibilità di Gianroberto Casaleggio per l’ambiente è nel nostro contratto di governo – scrive -: c’è l’economia circolare, ci sono i cicli virtuosi dei rifiuti, c’è il grande sviluppo delle tecnologie alternative per le rinnovabili e c’è il graduale spegnimento degli inceneritori. Credo solo che quando si sa che due forze politiche abbiano idee diverse questo non sia un problema, anche quando lo si dice – conclude – L’importante è sapere che cosa c’è nel contratto e non serve creare tensioni inutili quando una cosa non è prevista e quindi il problema non si pone”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2018 - 22:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51