#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Salvini, s’arrende sull’anti-corruzione ma…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il piccolo incidente del governo sul comma Vitiello, meglio conosciuto come ‘Salva Lega’ perché ammorbidisce il reato di peculato per gli amministratori locali, si risolve con la costruzione concordata di una via preferenziale per il ddl anticorruzione. Matteo Salvini accusa il colpo, è costretto ad accettare che il provvedimento bandiera del MoVimento 5stelle, firmato da Alfonso Bonafede, sia approvato con un mese di anticipo, a dicembre 2018 anziché nel gennaio 2019, perché questa volta a rischio è la tenuta del governo.Nella lunga riunione con il premier Giuseppe Conte, consumatasi nella stanza del governo a Montecitorio, Salvini è praticamente accerchiato. I pentastellati, Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, accusano la Lega di aver fatto ‘lo sgambetto’, la teoria del complotto arriva addirittura a sostenere che sia stato proprio il Carroccio a ‘suggerire’ all’ex 5stelle il testo dell’emendamento incriminato, “troppo simile a quello ritirato in commissione” dai lumbard. Torna sul banco degli imputati Giancarlo Giorgetti, il deus ex machina, il solo ad essere capace di architetture una cosa del genere.Il premier cerca la mediazione e nella stanza poco lontana dall’aula, mentre si attende un’ennesima soluzione alla quasi ennesima ‘quasi’ rottura, irrompe la bocciatura dell’UE alla manovra. Attesa, preannunciata, ma che non può in questo momento sposarsi con una insanabile crisi di governo. Si lavora a come uscire dal gap e alla fine Salvini pretende che il tutto sia fatto nelle regole parlamentari. Per questo si sceglie la via più ovvia: le tre letture e la modifica in Senato dello ‘scempio’ Vitiello, commentano i pentastellati.Il compromesso si articola su due punti fondamentali: a M5S viene permessa una via preferenziale per portare a casa il provvedimento prima della fine dell’anno e alla Lega viene aperta la strada a una possibile modifica che prevede la non punibilità per alcuni delitti contro la pubblica amministrazione, in presenza di autodenuncia e collaborazione con l’autorità giudiziaria per individuare gli altri responsabili. Si tratta, mentre gli emendamenti su questo tema (uno a firma di Enrico Costa, Forza Italia) vengono accantonati. Lega e 5stelle sono riusciti a sciogliere il nodo sulla pubblicità dei donatori, in materia di trasparenza dei partiti politici, inserendo sotto la soglia dei 500 euro tutte quelle attività “a contenuto non commerciale, professionale, o di lavoro autonomo di sostegno volontario all’organizzazione e alle iniziative del partito o del movimento politico”.Il nervosismo è alle stelle e questo viene certificato dalle sigarette che Salvini fuma nel cortile della Camera. Il vicepremier resta a fare la guardia al fortino, non abbandonando mai l’aula. Controlla ogni voto, anche perché nessuno gli toglie dalla testa che tra i 36 franchi tiratori ci sono anche i dissidenti dei 5stelle, pronti a fare ‘lo scherzetto’ anche sul dl Sicurezza. Per ora Salvini deve però pagare pegno: il decreto slitta, l’approdo in aula è stato deciso per lunedì 26 novembre anziché venerdì 23.Il Capitano non batte ciglio: “Per me l’importante che passi”. E lo farà con la fiducia.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 22:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento