Musica

Rossini: lezione di Paolo Isotta al Conservatorio di Napoli

Condivid

“Rossini 1868-2018. Lineamenti del genio” è il tema della lezione che terrà lo storico della musica, scrittore e a lungo docente del nostro Conservatorio, Paolo Isotta lunedì 3 dicembre, alle ore 18, nella sala Martucci di San Pietro a Majella. Isotta, dopo il saluto del presidente e del direttore del Conservatorio, Antonio Palma e Carmine Santaniello, delineerà l’arte del grande compositore ripercorrendone la carriera di operista e di autore di capolavori che hanno segnato la storia della musica dall’esordio, non ancora ventenne, a Venezia nel 1810 con “La cambiale di matrimonio”, fino alle indimenticabili “Barbiere di Siviglia”, “L’italiana in Algeri”, “La gazza ladra”, “La Cenerentola”, “Semiramide” e all’addio alle scene con il “Guglielmo Tell” del 1829. “Rossini – spiega Isotta – nacque durante il Terrore (1792) e morì alla fine del principato di Napoleone III (1868). Ma la sua creazione per il teatro, per la quale è soprattutto ricordato, si svolse nell’arco incredibilmente breve di diciannove anni, dal 1810 al 1829: quaranta Opere, buffe, comiche, semi-serie e tragiche. Dal 1815 al 1822 abitò a Napoli esercitandovi la funzione di compositore di Corte e direttore artistico, per il San Carlo e il Teatro del Fondo, l’attuale ‘Mercadante’. Per Napoli scrisse nove grandiose Tragedie musicali e a Napoli, se non per Napoli, dieci altri capolavori, fra i quali lo stesso ‘Barbiere di Siviglia’. Due delle tre Tragédies-Lyriques composte a Parigi negli anni Venti sono rifinitissime rielaborazioni di due Tragedie napoletane. Napoli era allora, insieme con Milano, la capitale europea della cultura. Lo sviluppo artistico, umano e culturale, senza pari, di uno dei sommi geni della nostra patria, avvenne quindi sotto il segno di Partenope, e fu l’esperienza fondamentale della sua vita. Dagli anni napoletani deve dunque partire il tentativo di profilare il ritratto di Gioacchino Rossini”.
“Il Conservatorio – afferma Palma – intende rendere omaggio a Rossini in occasione del centocinquantesimo anniversario della scomparsa con questa lezione del professore Isotta nell’anno in cui vi sono state celebrazioni in tutto il mondo con l’esecuzione delle sue opere, concerti e importanti convegni internazionali su una delle figure più rilevanti e originali dell’Ottocento musicale”.
“Con questa iniziativa – sostiene Santaniello – vogliamo ricordare, oltre all’impareggiabile compositore che ha scritto, spaziando in vari generi musicali, ben 133 capolavori, un grande italiano che, nonostante fosse cosciente del proprio talento, dotato com’era di un notevole senso dell’humour, fingeva di non prendersi mai sul serio eppure lasciando opere senza tempo e cantate ancora oggi nel mondo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Novembre 2018 - 17:58
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22