"Il pericolo di infiltrazioni di imprese legate alle mafie negli appalti per i rifiuti c'e' sempre.Potrebbe interessarti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
"Ogni volta si crea un problema di emergenza rifiuti c'e' un'omissione e un ritardo della politica. I soggetti che devono provvedere devono smetterla di arrivare a queste situazioni, la responsabilita' e' di chi deve provvedere e non lo fa". Ha detto il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho a margine della conferenza e commentando le polemiche sulla proposta del ministro Salvini di nuovi termovalorizzatori in Campania, ha detto: "Una soluzione va trovata, abbiamo un problema di emergenza rifiuti ciclica che ha determinato scelte che purtroppo nelle stagioni passate si sono rivelate infauste, ci sono strumenti diversi usati in Paesi esteri come Svezia, Norvegia e vanno fatte scelte per evitare di portare fuori i rifiuti e pagare il doppio del prezzo che chiunque altro al mondo paga e continuare cosi' a indebitarci. Dobbiamo pensare alla salute dei cittadini con soluzioni effettive e quali siano dovra' stabilirlo chi sa quali possono essere gli effetti sul territorio degli impianti che bruciano i rifiuti".
Rifiuti, Cafiero De Raho: 'C'è sempre il rischio di infiltrazioni delle mafie'
Notizie del giorno
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55