Napoli. Per garantire un livello costantemente elevato di sicurezza nell’ambito della stazione ferroviaria di Napoli Centrale, il compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha intensificato già da tempo i servizi di prevenzione e di controllo del territorio mediante la realizzazione di dispositivi di sicurezza i quali, grazie al restringimento degli accessi, convogliano tutti coloro che entrano nello scalo ferroviario verso i varchi presidiati dalle pattuglie della Polfer. In questo modo i sospetti possono essere più agevolmente individuati e controllati presso i desk brandizzati con il logo della ferroviaria, vere e proprie postazioni mobili che facilitano gli operatori nei controlli in banca dati operati con i palmari e nella verifica dei bagagli, realizzata anche attraverso i metal detector.
Con l’operazione Rail Safe Day, disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale, giunta ieri alla sua undicesima giornata nel 2018, il dispositivo è stato esteso alle principali stazioni campane ed i controlli sono stati indirizzati anche al contrasto di quei comportamenti impropri ed anomali che sovente sono all’origine degli incidenti in ambito ferroviario.
I dispositivi di servizio approntati hanno permesso di conseguire, nell’ultimo fine settimana, i seguenti risultati complessivi: 2530 persone identificate, 796 bagagli a seguito di viaggiatori controllati, 2 persone arrestate, 9 persone denunciate, 13 sequestri amministrativi, 22 sanzioni amministrative, 66 treni scortati.
Sul piano della repressione dei reati sono stati nove i denunciati, tra i quali, in particolare: B.S. tunisino classe 1976, in concorso con i due egiziani, I.A.H., classe 1999, e H. M. del 1998, indagati per rapina aggravata dall’uso di sostanze soporifere. Sempre a Napoli sono stati controllati e denunciati: S.M. trentaquattrenne indiano irregolare sul territorio nazionale; A.R., di anni 29, denunciato per interruzione di pubblico servizio, per aver azionato il freno d’emergenza a bordo di un regionale senza che ne ricorressero i presupposti; A.A. pregiudicato napoletano, 65 anni, inottemperante al foglio di via obbligatorio del Questore. Per quest’ultimo motivo, in provincia di Caserta sono stati denunciati un uomo ed una donna.
Nel corso dei controlli straordinari nelle stazioni di Napoli Centrale e di Salerno particolarmente intensa è stata inoltre l’attività di contrasto ai venditori abusivi con tredici persone contravvenzionate e 48 accendini e 248 paia di calzini, sottoposti a sequestro amministrativo.
Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto
Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto
Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto