#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Quindici anni dopo Nassiriya il Comune di Sarno intitola una strada al caporal maggiore Randino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarno. Il Comune di Sarno dedica una strada al Caporal Maggiore Massimiliano Randino. La cerimonia stamane nel quindicesimo anniversario della strage di Nassiriya nella quale morirono militari italiani e civili. Alla cerimonia ha preso parte anche la deputata del MoVimento 5 Stelle, Virginia Villani: “Animata dal rispetto istituzionale verso un eroe della città di Sarno e anche da profondi sentimenti di amicizia che mi legano alla famiglia, con profonda commozione e immenso orgoglio ho portato i saluti del ministro della difesa Elisabetta Trenta e di tutto il governo, nonché la vicinanza ai familiari di Massimiliano Randino, primo caporal maggiore, 183º Reggimento “Nembo” della “Folgore – ha detto la deputata del MoVimento 5 Stelle -. Con profondo senso civico e di partecipazione, ritengo sia fondamentale per un paese civile tenere sempre vivo il ricordo dei nostri Caduti. Un paese senza memoria, è un paese senza futuro. Per questo motivo tributare un ulteriore e doveroso omaggio ad un “Soldato che, nell’adempimento del proprio dovere, contribuirà sicuramente a tenere alto l’ideale di pace e di solidarietà tra i popoli”. “Già insignito nel dicembre del 2009 Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero, il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino era un ragazzo coraggioso, un uomo fedele al giuramento prestato che aveva costantemente ispirato la propria azione al senso del dovere, allo spirito di sacrificio e al bene comune, rappresenta per tutta la nostra comunità nazionale un fulgido esempio di coraggio ed eroismo per tutti noi e soprattutto per i giovani – ha continuato la deputata M5S, Villani -. La comunità locale e nazionale non può e non deve dimenticare il sacrificio di un giovane morto mentre serviva l’Italia. L’intitolazione di una strada in sua memoria assume un significato simbolico: la via della dedizione e dell’assunzione delle proprie responsabilità. I nostri giovani militari impegnati in missioni di pace operano per la stabilità e la sicurezza del nostro Paese più di mille ministri e mille governanti e meritano onore e tanta gratitudine”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Novembre 2018 - 18:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie